• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Giulia Bovone
    Generic, Home, Politica
    14 Novembre 2022
    ore
    10:41 Logo Newsguard
    Il commento

    I Verdi dicono ‘sì’ al biometano. Perplessità sui possibili odori

    Gli interventi di Giulia Bovone, Raoul Oliva e Gianluca Loreggia

    VALENZA – I ‘Verdi’ dicono sì all’impianto a biometano di Valenza. Dopo gli interventi della scorsa settimana, con le perplessità avanzate (sulla delibera di giunta che ha definito l’ammontare delle compensazioni ambientali e che ha manifestato una divisione interna all’esecutivo) da Alessandro Deangelis, l’attacco del Pd (che ha ribadito la sua contrarietà) e il commento del sindaco Maurizio Oddone, Europa Verde-Verdi Alessandria esprime un parere favorevole alla costruzione dell’impianto in strada alla Nuova Fornace a Valenza.

    «Tali impianti vanno nella direzione della trasformazione ecologica e del ciclo virtuoso dei rifiuti, sono sicuri per la salute ed eccellenti esempi di economia circolare» si legge da una nota diffusa da Europa Verde-Verdi Alessandria.

    I Verdi dicono ‘sì’ al biometano. Perplessità sui possibili odori

    Oddone sul biometano: «Compensazioni facoltative, non incidono sui permessi»

    Il sindaco di Valenza commenta anche il voto contrario degli assessori Zaio e Merlino

    Giulia Bovone, co-portavoce provinciale dichiara: «La programmazione degli interventi sul territorio è importante, soprattutto per opere come queste, che hanno bisogno di rifiuti dai territori vicini per funzionare. Valenza, insieme ad Alessandria ha un tasso di raccolta differenziata della frazione organica piuttosto basso rispetto ai comuni limitrofi. Valore che dovrà sicuramente essere incrementato per consentire all’impianto una buona resa».

    I Verdi dicono ‘sì’ al biometano. Perplessità sui possibili odori

    Il Pd a gamba tesa sul biometano: «Nessun rispetto istituzionale»

    I dem richiedono la convocazione di un consiglio comunale aperto

    «Il progetto proposto da ‘Valenza Po Green Energy Società Agricola a R.L.’ ha tutte le caratteristiche necessarie per poter essere implementato, accogliendo anche le osservazioni effettuate in fase di conferenza dei servizi, con l’unica criticità dei possibili odori in alcuni momenti critici – le parole di Raoul Oliva, co-portavoce Provinciale – L’impianto utilizzerà per la produzione di biometano la frazione urbana dei rifiuti solidi urbani (FORSU) da un massimo di 100 km di distanza e, come osservato da Legambiente, vorremmo essere sicuri che, assieme agli stralci valenzani, tutto ciò bastasse ad alimentarlo».

    I Verdi dicono ‘sì’ al biometano. Perplessità sui possibili odori

    Biometano a Valenza: Deangelis chiede un chiarimento in consiglio comunale

    «Che fine hanno fatto i buoni propositi dell'amministrazione comunale?»

    «Non sono pregiudizialmente contrario a impianti di questo genere che vanno verso la realizzazione di una economia circolare, ma persistono dubbi sia per quanto riguarda la localizzazione, sia per quanto riguarda le compensazioni insufficienti e gli eventuali picchi di odori, inoltre il passaggio di mezzi pesanti inevitabilmente costringeranno la Provincia a fare investimenti viari importanti sulla direttrice Mirabello Valenza – afferma Gianluca Loreggia, sostenitore locale di Europa Verde-Verdi Alessandria – L’elemento davvero preoccupante è la spaccatura politica in seno alla maggioranza, dove FdI partito locale espressione della maggioranza relativa a livello nazionale sconfessa il sindaco leghista, ritenendo giustamente insufficienti le compensazioni. Di certo eventuali interventi di questa portata sul territorio comunale, senza una compattezza politica mi preoccupa non poco e denota anche la mancanza di programmazione e della gestione del territorio».

    I Verdi dicono ‘sì’ al biometano. Perplessità sui possibili odori

    Biometano a Valenza: Deangelis chiede un chiarimento in consiglio comunale

    «Che fine hanno fatto i buoni propositi dell'amministrazione comunale?»

    SEGUI ANCHE:

    biometano biometano valenza europa verde
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Oddone sul biometano: «Compensazioni facoltative, non incidono sui permessi»
    Politica
    La risposta
    Oddone sul biometano: «Compensazioni facoltative, non incidono sui permessi»
    di Marco Bertoncini 
    11 Novembre 2022
    ore
    15:31
    VALENZA - «Se si farà o meno l’impianto del biometano a Valenza non sarà il Comune a deciderlo, è un...
    Leggi di piú
    Valenza: sul biometano la giunta Oddone si divide. Zaio e Merlino dicono di noBiometano a Valenza: Deangelis chiede un chiarimento in consiglio comunaleIl Comune di Valenza chiede 550mila euro per l’impianto a biometano
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Il Pd a gamba tesa sul biometano: «Nessun rispetto istituzionale»
    Politica
    L'attacco
    Il Pd a gamba tesa sul biometano: «Nessun rispetto istituzionale»
    11 Novembre 2022
    ore
    10:38
    VALENZA - Il gruppo consiliare del Pd (Davide Varona, Maria Maddalena Griva e Salvatore di Carmelo) ...
    Leggi di piú
    Il Comune di Valenza chiede 550mila euro per l’impianto a biometanoValenza: sul biometano la giunta Oddone si divide. Zaio e Merlino dicono di no
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Biometano a Valenza: Deangelis chiede un chiarimento in consiglio comunale
    Politica
    Il caso
    Biometano a Valenza: Deangelis chiede un chiarimento in consiglio comunale
    8 Novembre 2022
    ore
    11:45
    VALENZA - Arriva la prima reazione alla delibera di giunta di ieri con la quale l'amministrazione co...
    Leggi di piú
    Il Comune di Valenza chiede 550mila euro per l’impianto a biometanoValenza: sul biometano la giunta Oddone si divide. Zaio e Merlino dicono di no
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C