• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biometano
    Alessandro Deangelis
    Generic, Home, Politica
    8 Novembre 2022
    ore
    11:45 Logo Newsguard
    Il caso

    Biometano a Valenza: Deangelis chiede un chiarimento in consiglio comunale

    «Che fine hanno fatto i buoni propositi dell'amministrazione comunale?»

    VALENZA – Arriva la prima reazione alla delibera di giunta di ieri con la quale l’amministrazione comunale di Valenza ha definito (con il voto contrario degli assessori Luca Merlino e Alessia Zaio) la richiesta di compensazioni ambientali propedeutica alla realizzazione di un impianto di produzione di biometano in città.

    «Le notizie di queste ultime ore riportano al centro del dibattito politico cittadino ‘l’affaire biometano’ facendo emergere molto bene non solo le contraddizioni relative a questa tipologia di impianto di smaltimento rifiuti, bensì le divisioni interne alla maggioranza cittadina» spiega il civico Alessandro Deangelis.

    Biometano a Valenza: Deangelis chiede un chiarimento in consiglio comunale

    Il Comune di Valenza chiede 550mila euro per l'impianto a biometano

    Passa la delibera della giunta Oddone, ma gli assessori Luca Merlino e Alessia Zaio esprimono voto contrario

    «Se la questione di un insediamento a biometano e le ragioni della ditta proponente – continua in una nota – avevano seguito fin dall’origine un percorso di coinvolgimento delle parti politiche e in parallelo un’opera di informazione gestita per il tramite della Commissione Ambiente e alimentata altresì da numerosi Consiglieri, tanto che a fine gennaio scorso la stessa Commissione aveva organizzato un sopralluogo presso un impianto analogo nel Pavese, per numerosi mesi non se ne è più saputo nulla fino a oggi… e quindi sorge spontaneo chiedersi: “che fine hanno fatto i buoni propositi dell’Amministrazione Comunale? E a cosa sono servite le rassicurazioni tese a scongiurare ogni ipotesi di realizzazione facendo leva sui timori riguardanti la viabilità stradale?“. Ora il dado e tratto e il Comune non fa nulla limitandosi ad accettare supinamente il responso provinciale, da un lato, e, dall’altro, a concertare misure compensative che evidentemente non soddisfano neppure parte della stesa compagine di Giunta».

    Biometano a Valenza: Deangelis chiede un chiarimento in consiglio comunale

    Valenza: sul biometano la giunta Oddone si divide. Zaio e Merlino dicono di no

    «550mila euro, oltre ai lavori per gli sfalci, sono troppo pochi»

    Prosegue Deangelis: «Benché il Comune sia componente della Conferenza dei Servizi Provinciale, il tavolo questo, deputato a esprimersi sulla fattibilità o meno del progetto, e non abbia competenza esclusiva su tale fattispecie, avevo lanciato una proposta alla Commissione Lavori Pubblici, (poi approvata all’unanimità, ndr) di lavorare ad un documento politico che, sulla base delle evidenze fattuali e dei dati oggettivi,  avrebbe portato alla sintesi delle diverse posizioni tra le parti all’approvazione di indirizzi da avanzare in sede provinciale a tutela dell’ambiente e del nostro territorio, oltreché delle realtà produttive vicine alla nuova fornace…. ciò premesso, chiedo all’assessore Rossi (Rapporti col Consiglio e Urbanistica), annoverato tra i favorevoli all’impianto di biometano, di venire a relazionare al Consiglio Comunale quanto prima e alla Presidenza della Commissione competente di tenere apposita audizione di tutte le parti interessate per fare il punto ed adottare gli eventuali provvedimenti conseguenti».

    SEGUI ANCHE:

    alessandro deangelis biometano biometano valenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il Comune di Valenza chiede 550mila euro per l’impianto a biometano
    Politica
    La svolta
    Il Comune di Valenza chiede 550mila euro per l’impianto a biometano
    7 Novembre 2022
    ore
    20:19
    VALENZA - Il Comune di Valenza, con una delibera di giunta (ma senza unanimità, per effetto dei voti...
    Leggi di piú
    Valenza: sul biometano la giunta Oddone si divide. Zaio e Merlino dicono di no
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Valenza: sul biometano la giunta Oddone si divide. Zaio e Merlino dicono di no
    Politica
    Il retroscena
    Valenza: sul biometano la giunta Oddone si divide. Zaio e Merlino dicono di no
    di Marco Bertoncini 
    7 Novembre 2022
    ore
    21:05
    VALENZA - La Giunta di Maurizio Oddone, sindaco di Valenza, ha approvato oggi le richieste di compen...
    Leggi di piú
    Il Comune di Valenza chiede 550mila euro per l’impianto a biometano
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C