• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Continua
    Generic, Home
    1 Novembre 2022
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Virus - L'analisi

    «Continua la discesa dei contagi. E calano ancora i ricoveri»

    Le valutazioni del professor Bianchi, docente Upo

    Cambia il modo di raccontare la pandemia. Le valutazioni, a partire da questo aggiornamento, saranno solo parziali rispetto a quanto siamo stati abituati a leggere negli ultimi due anni abbondanti.

    La decisione – comunicata qualche giorno fa dal neo ministro della Salute, Orazio Schillaci – di diffondere un unico bollettino settimanale, al venerdì, ci priva di tutta una serie di dati, specialmente per quanto riguarda il focus sulle province. A livello generale, invece, il quadro è ancora sostanzialmente completo e le notizie che arrivano sono tutte incoraggianti.

    «È vero – conferma Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo – la situazione è in costante e deciso miglioramento. Ottime notizie, infatti, arrivano sul fronte dei contagi, ma anche il sistema sanitario è ampiamente promosso».
    Che i nuovi casi fossero in riduzione era già emerso da qualche tempo, ma ora il ritmo di discesa è ancora più accentuato, con il Piemonte – unico parametro che possiamo considerare – capace di scendere moltissimo.

    «A livello di incidenza, il decremento è notevole, perché martedì scorso eravamo a 573 mentre oggi siamo a 362, il 37% in meno. Se poi analizziamo i numeri assoluti, osserviamo che la regione passa da 24488 a 14483 contagi, quindi quasi 10mila in meno. La media giornaliera? 2212, contro i 3498 dell’aggiornamento precedente. Insomma, le cifre sono veramente eloquenti».

    A certificare un andamento eccellente c’è anche il dato relativo al tasso di positività, che scende ulteriormente dal 16,4% al 13,8%. «Bene – conferma Bianchi – ma negli ultimi giorni sta emergendo una tendenza alla stabilizzazione, anche se ovviamente saranno necessarie ulteriori verifiche. In sensibile riduzione, purtroppo, i tamponi processati, che erano 21300 al giorno e adesso sono ‘solo’ 16100».

    A completare l’analisi, ecco i riscontri che arrivano dagli ospedali. «Le terapie intensive sono sostanzialmente stabili e oggi contiamo 13 posti occupati in rianimazione, con tasso di saturazione sempre bassissimo e pari al 2%. I ricoveri ordinari, invece, scendono di ben 85 unità, con il totale che oggi recita 658 contro il precedente 743. Bene, molto bene, anche i decessi, che calano sensibilmente, da 21 a 10».
    Per quanto riguarda l’Alessandrino possiamo limitarci ai numeri di sabato scorso, con i contagi medi giornalieri che erano 243. Il valore della settimana prima era 356.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria analisi carlucciobianchiupo covid-19 piemonte virus
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C