• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Castelli
    Cultura, Generic, Home
    Fabiana Torti  
    6 Agosto 2022
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    La rassegna

    ‘Castelli Aperti’, cosa visitare la prima domenica di agosto

    Domani, molti appuntamenti per scoprire le “bellezze culturali” di Alessandrino e non solo. Dai musei ai borghi, l’offerta è decisamente ricca

    Prosegue l’appuntamento con ‘Castelli Aperti’, la rassegna che permette di scoprire il sorprendente patrimonio culturale piemontese. Per domani, domenica 7 agosto, sono tante le proposte di visita offerte su tutto il territorio piemontese.

    Nella nostra provincia, ad Acqui Terme, potrete visitare il Castello dei Paleologi e il Civico Museo archeologico, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.

    Sempre ad Acqui, un’altra proposta interessante: Villa Ottolenghi Wedekind vi aspetta per una visita guidata alle 16.30 con degustazione nelle cantine. È necessario prenotare al numero 335 6312093.

    A pochi minuti da Acqui, potrete visitare anche la Torre nel comune di Terzo, aperta dalle 15 alle 18.30.

    Se siete in zona, potrete approfittare facendo tappa alla vicina Bistagno: la Gipsoteca Giulio Monteverde è aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per informazioni e prenotazioni, telefonare al numero 0144 79106 o al 366 5432354.

    Non è tutto: troverete aperti anche il castello di Morsasco ma solo su prenotazione al 334 3769833 e quello di Trisobbio con salita alla torre dalle 14 alle 18, sempre prenotando al 334 6136935.

    A Rivalta Bormida invece, il Palazzo Lignana di Gattinara merita sicuramente una visita. Questa volta, però, dovrete affrettarvi e prenotare con almeno due giorni di anticipo chiamando il 333 5710532.

    E per concludere il circuito dell’Alto Monferrato, manca solo Gavi con il suo Forte, aperto solo per visite guidate di gruppo – una all’ora – a partire dalle 9.30 fino alle 17.30. Prenotazione obbligatoria al 0143 643554.

    villa-ottolenghi-castelli-aperti

    Monferrato Casalese

    Spostandosi nel Monferrato Casalese, ad Alfiano Natta, potrete scoprire la Tenuta Castello di Razzano, dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 18. Anche in questo caso serve prenotare al numero 0141 922535.

    E poi, a circa mezz’ora di auto, potrete ammirare il vicino borgo di Rosignano Monferrato, con l’opportunità di prenotare la visita guidata dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Per conoscere i dettagli e prenotare, basta telefonare al numero 377 1693394.

    In provincia ma non solo

    Insomma, il programma è davvero molto ricco e non avete che l’imbarazzo della scelta. Senza dimenticare il resto dell’offerta, nella nostra provincia ma non solo.

    La rassegna infatti vi accompagna alla scoperta del Piemonte coinvolgendo anche le province di Asti, Biella, Cuneo e Torino.

    Per conoscere nel dettaglio tutti gli appuntamenti di domenica ma anche quelli venturi, potete visitare il sito cliccando qui

    Qui il programma di domenica 7

    SEGUI ANCHE:

    castelli aperti cultura rassegna
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C