• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Per
    L'assessore Paolo Patrucco e Anna Maria Ferrando
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    12 Luglio 2022
    ore
    16:32 Logo Newsguard
    La campagna

    Per migliorare la differenziata Amv promuove il compostaggio domestico

    Oggi la presentazione dell'iniziativa

    VALENZA – La stella cometa che illumina il cammino indica un obiettivo ambizioso ma indispensabile, quello del 65% nella raccolta differenziata. La strada da fare, visto che oggi a Valenza si è intorno al 38%, è ancora molta, ma la nuova campagna presentata da Cba – Consorzio di Bacino Alessandrino, Amv Valenza e Comune è ambiziosa. Il primo step riguarda i rifiuti organici, e nello specifico è un invito al compostaggio domestico. «Il 30% dei rifiuti è dato dagli avanzi di pranzi e cene – spiega l’amministratore unico di Amv Anna Maria Ferrando – Riuscire ad avere un’ottima differenziata è un bisogno del mondo».

    Dopo una serie di incontri con associazioni e portatori d’interesse, si parte martedì sera alle 21 (un appuntamento analogo avrà luogo la settimana dopo, martedì 26 luglio) nella sede di Amv in strada vecchia Pontecurone con un corso di compostaggio aperto a tutti i cittadini.

    Si vuole incentivare l’iscrizione all’albo comunale dei compostatori di chiunque abbia un angolo di giardino o orto da dedicare all’installazione di una compostiera domestica, che se gestita correttamente è in grado di produrre compost drenando la parte liquida dei rifiuti. Per gli aderenti, che dovranno rivolgersi ad Amv – sia in sede che attraverso i moduli disponibili online – per essere iscritti all’albo, c’è anche un piccolo incentivo di natura economica, uno sconto nella parte fissa della Tari.

    SEGUI ANCHE:

    amv igiene ambientale anna maria ferrando Paolo Patrucco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C