• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pecetto:
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    4 Luglio 2022
    ore
    08:04 Logo Newsguard
    La svolta

    Pecetto: con l’interconnessione acqua potabile ‘garantita’

    Investimento da 600mila euro per Am+. Rubinetti che già usano le falde profonde di Terranova e Frassineto Po.

    PECETTO DI VALENZA – Tira un sospiro di sollievo con i suoi concittadini Andrea Bortoloni, sindaco di Pecetto di Valenza. L’8 giugno si sono conclusi i lavori per l’interconnessione della rete idrica di Pecetto con quella di Am+. Dopo i collaudi e i controlli di rito, da lunedì 27 giugno è stata interrotta l’alimentazione delle abitazioni del Comune dai pozzi comunali e l’erogazione avviene con l’acqua proveniente dai quelli più profondi di Terranova e Frassineto Po. Sono scongiurati perciò i rischi di incappare nuovamente in periodi, anche lunghi, di non potabilità dovuta all’esondazione del Po e alla contaminazione delle falde. Un’opera complessa. Am+ vi ha lavorato per ben 4 mesi, per un esborso di circa 600mila euro e la posa di 4 km di tubazione.

    Per quanto riguarda il prossimo step è stata convocata per il 28 luglio l’ultima conferenza dei servizi per l’approvazione dello stralcio di progetto che consentirà di collegare attraverso la rete appena conclusa anche il Comune di Bassignana alla rete consortile di Am+.

    SEGUI ANCHE:

    am+ bassignana interconnessione pecetto
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C