• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ballerini
    Generic, Home, Politica
    Marco Bertoncini  
    18 Aprile 2022
    ore
    09:09 Logo Newsguard
    Il commento

    Ballerini sulle nuove tariffe scolastiche: «Fuffa, sempre e solo fuffa»

    Duro il presidente della commissione bilancio: «I cittadini non risparmiano nulla, fortunatamente le famiglie non sono stupide»

    VALENZA – Nei giorni scorsi dal Comune di Valenza è stata comunicata la modifica di alcune tariffazioni dei servizi scolastici.  

    A partire dal 1° settembre prossimo sarà eliminata la quota di iscrizione annuale alla mensa: il servizio verrà pagato unicamente in base al numero di pasti consumati, di volta in volta. Inoltre, il costo sarà lo stesso sia per i residenti che per i non residenti in città. Per il servizio di pre e post scuola ci sarà invece un aumento.

    Ballerini sulle nuove tariffe scolastiche: «Fuffa, sempre e solo fuffa»

    Valenza: dal prossimo anno nuove tariffe per i servizi scolastici

    Niente quota fissa per la mensa, aumenta la tariffa per pre e post scuola

    In merito arriva il commento del consigliere comunale Luca Ballerini, capogruppo di Valenza Futura e presidente della Commissione Bilancio.

    «Fuffa, sempre e solo fuffa – spiega senza mezzi termini – una misura presentata come un taglio della spesa per i cittadini quando invece è esclusivamente una ridistribuzione dei costi, si toglie la quota fissa per aumentare i costi dei buoni pasto (Linus la coperta la gestiva meglio). Le modifiche, come riferito in commissione bilancio sono a ‘isorisorse’, cioè a costo 0 per il Comune; praticamente il Comune non investe nessuna risorsa per ridurre i costi dei servizi alla cittadinanza» il suo commento.

    Prosegue Ballerini: «Avevo proposto all’Amministrazione di tagliare su iniziative non essenziali – spiega riferendosi ad esempio alle distribuzioni di mimose in occasione dell’8 marzo – per costruire un fondo che andasse intanto a ridurre del 50% la quota fissa (ma con buono pasto non aumentato) per poi in futuro cercare di eliminare l’odiata quota fissa ed avere un reale risparmio. Se il Comune non stanzia di più i cittadini non risparmiano nulla, fortunatamente le famiglie non sono stupide e hanno già fatto i loro conti. Se vogliamo l’unica vera scelta politica è stata pareggiare il costo del buono tra residenti e non, personalmente non sono d’accordo perché alla fine dell’anno se è necessario ripianare un disavanzo lo si fa con i contributi solo dei valenzani, io, per una sorta di giustizia contributiva, una minima diversificazione tra residenti e non l’avrei mantenuta considerati i costi non bassi dei servizi e del fatto che la quota di morosi non è così irrilevante. Spero finisca presto la stagione degli annunci e inizi quella dei fatti».

    SEGUI ANCHE:

    luca ballerini tariffe scolastiche
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Valenza: dal prossimo anno nuove tariffe per i servizi scolastici
    Società
    La decisione
    Valenza: dal prossimo anno nuove tariffe per i servizi scolastici
    di Marco Bertoncini 
    14 Aprile 2022
    ore
    14:38
    VALENZA - Il Comune di Valenza vara nuove tariffe per i servizi scolastici e in particolare per la m...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C