• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Alessia Crivelli
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    24 Marzo 2022
    ore
    14:08 Logo Newsguard
    La polemica

    La risposta di Mani Intelligenti: c’è l’appoggio del sindaco Oddone

    La nota diffusa dalla Fondazione sulle attività svolte e sulle future prospettive

    VALENZA – Dopo gli attacchi degli ultimi giorni, attraverso le interrogazioni presentate dalla Lega e annunciate da Alessandro Deangelis, arriva la risposta della fondazione Mani Intelligenti. attiva da qualche anno sul territorio del distretto orafo e presieduta da Alessia Crivelli.

    «La Fondazione Mani Intelligenti, in questi primi anni di attività ha saputo costruire una diversa modalità operativa rispetto a importanti bisogni del territorio e delle imprese che operano all’interno del distretto Valenzano o più in generale del comparto orafo, diventando un punto di riferimento nazionale sui temi della formazione e del ricambio generazionale» esordisce l’ente in una nota diffusa pochi minuti fa.

    La risposta di Mani Intelligenti: c’è l’appoggio del sindaco Oddone

    La Lega attacca Mani Intelligenti: c'è un'interrogazione di Boccardi

    Il Comune è socio dell'ente, composto da tante aziende del comparto orafo

    «La Fondazione – afferma Alessia Crivelli – ha sempre agito come “corpo intermedio” facilitando o creando processi che per i più svariati motivi per molti anni non sono stati oggetto di focalizzazione né da parte delle imprese, né della pubblica amministrazione, basti pensare alle iniziative relative all’orientamento, alla definizione di programmi comuni di formazione piuttosto che all’avvio di nuovi percorsi di cui l’Its (ne parliamo qui) rappresenta senza dubbio l’investimento in termini di sinergie attiviate sicuramente più faticoso oltre che interessante ed utile. Nasciamo quindi con l’obiettivo di ridare lustro alla nostra tradizione di maestri orafi d’eccellenza, alla cultura del gioiello, rendendo di nuovo il nostro comparto attrattivo ai ragazzi, alle famiglie, ai talenti, alle scuole. Abbiamo da sempre l’obiettivo di fare sistema e di lavorare in squadra creando sinergie funzionali e costruttive fra imprese, enti formativi, territorio, associazioni di settore, con l’attenzione rivolta soprattutto ai nostri giovani, al nostro futuro. Pensiamo infatti che la Fondazione possa facilitare l’operato delle imprese piccole o grandi avviando attività innovative. Abbiamo iniziato ad investire in Città – nel 2020, poco prima del Covid – siamo partiti allestendo presso IIS Cellini una nuova aula dedicata alla progettazione CAD, abbiamo iniziato a sensibilizzare con continuità i ragazzi di terza media mettendo in palio borse di studio, abbiamo dato continuità all’inserimento degli studenti in azienda (con l’alternanza scuola-lavoro e con l’apprendistato di primo livello o con i summer camp) e nei prossimi mesi avremo modo di formalizzare investimenti che impatteranno direttamente sulle piccole imprese che come molte aziende sono alla ricerca di personale».

    La risposta di Mani Intelligenti: c’è l’appoggio del sindaco Oddone

    Mani Intelligenti: anche Deangelis presenta un'interrogazione

    «Perchè si faccia chiarezza» spiega il consigliere civico

    «Sicuramente la comunicazione – continua Crivelli – sarà oggetto di amplificazione al fine di consentire a tutti di conoscere meglio il nostro lavoro. La Fondazione non vuole per scelta essere oggetto di comunicazione, sappiamo essere un’anomalia rispetto a ciò a cui maggiormente si è abituati, ma pensiamo che questo modo di operare sia più funzionale ai nostri stakeholder che così trovano in noi un partner e non un protagonista assoluto».

    Questa mattina il Cda della Fondazione ha avuto ottenuto il pieno appoggio da parte del sindaco Oddone, (nonché consigliere dello stesso CdA) che ha ribadito l’importanza del progetto rimarcando tuttavia la necessità di incrementare maggiormente la condivisione con la città delle importanti iniziative che si stanno facendo.

    SEGUI ANCHE:

    alessia crivelli mani intelligenti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    La Lega attacca Mani Intelligenti: c’è un’interrogazione di Boccardi
    Politica
    Lo scontro
    La Lega attacca Mani Intelligenti: c’è un’interrogazione di Boccardi
    di Marco Bertoncini 
    17 Marzo 2022
    ore
    10:21
    VALENZA - Dopo le accuse del segretario cittadino e capogruppo in consiglio comunale Daniele Boccard...
    Leggi di piú
    Boccardi contro Cravera per le dichiarazioni politiche sui social
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Mani Intelligenti: anche Deangelis presenta un’interrogazione
    Politica
    Il caso
    Mani Intelligenti: anche Deangelis presenta un’interrogazione
    di Redazione 
    19 Marzo 2022
    ore
    09:08
    VALENZA - Dopo la Lega, tocca al 'civico' Alessandro Deangelis muoversi sul tema Mani Intelligenti. ...
    Leggi di piú
    La Lega attacca Mani Intelligenti: c’è un’interrogazione di Boccardi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C