• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Era
    Cronaca, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    14 Marzo 2022
    ore
    11:52 Logo Newsguard
    La vertenza

    Era stato licenziato da Amv: il giudice dispone il suo reintegro

    La nota di Uiltrasporti

    VALENZA – Il Tribunale di Alessandria con una sentenza della scorsa settimana ha accolto il ricorso e annullato il licenziamento che era stato inflitto a un dipendente dell’A.M.V. Igiene Ambientale s.r.l. di Valenza. Il lavoratore, seguito dal segretario generale della UILTrasporti Alessandro Porta, dal dirigente Pasquale Fata e dagli avvocati Stefano Ena e Massimo Lasagna, è riuscito ad ottenere l’annullamento del licenziamento oggetto di impugnazione e la reintegra sul posto di lavoro. 

    «Al lavoratore – spiegano i sindacati in una nota – era stata recapitata una contestazione disciplinare a seguito di un suo colloquio telefonico con un fornitore per l’acquisto di un container da destinarsi a ufficio. Il lavoratore durante detto colloquio avrebbe tenuto un comportamento contrario agli interessi aziendali. L’avvocato Stefano Ena evidenziava da subito di ritenere il comportamento aziendale illegittimo, anche solo sulla base dei fatti contestati, irrilevanti e mai tali da giustificare il licenziamento. Adesso il giudice del lavoro ha stabilito il diritto per il lavoratore di reintegra, oltre che il suo diritto al risarcimento del danno nella misura massima prevista dalla legge».

    L’episodio risale a oltre un anno fa, quando la direzione dell’azienda era in mano all’amministratore unico Roberto Contotto. Il reintegro del dipendente, un amministrativo, dovrebbe avvenire nel corso delle prossime settimane. 

    SEGUI ANCHE:

    amv igiene ambientale
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C