• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ballerini:
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    7 Marzo 2022
    ore
    08:12 Logo Newsguard
    La proposta

    Ballerini: «Rimborsi Imu e Tari a chi ospiterà i profughi ucraini»

    Lo chiede il capogruppo di Valenza Futura

    VALENZA – Luca Ballerini, capogruppo di Valenza Futura, avanza una proposta per l’amministrazione comunale su come affrontare la crisi ucraina, la guerra e la moltitudine di profughi in fuga. 

    «Una escalation di immagini strazianti che arrivano dalla guerra, milioni di persone che cercano la salvezza in Europa, violentati nel modo più barbaro nella propria intimità, dignità e libertà. Giusto inviare il più possibile in Ucraina in supporto della popolazione rimasta, ma fondamentale iniziare a ragionare su forme di accoglienza e supporto in ogni nostra città – spiega invitando Palazzo Pellizzari e anche altri Comuni – Le istituzioni come in ogni emergenza devono essere la guida. Propongo alle amministrazioni, in primis quella di Valenza, di ragionare sulla costituzione di un fondo finalizzato a rimborsare tutti quei concittadini che metteranno a disposizione gratuitamente degli sfollati appartamenti sfitti e vuoti dando loro un contributo pari all’Imu seconda casa dovuto ed esentando tali immobili abitati dagli sfollati dal pagamento Tari. Il Comune si faccia gestore, facilitatore e coordinatore di tale processo. La guerra impone una revisione profonda delle priorità di investimento di ogni amministrazione pubblica. Puntiamo sull’essenziale e rimandiamo il futile, le immagini che arrivano dall’Ucraina ce lo impongono».

    SEGUI ANCHE:

    guerra in Ucraina luca ballerini
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C