• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    I progetti per il rifacimento del tetto della chiesa di Valle
    Generic, Home, Società
    Massimo Brusasco  
    21 Febbraio 2022
    ore
    12:11 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    La colletta per dare un tetto alla chiesa

    Valle San Bartolomeo, presentato il progetto. Servono (ancora) 50mila euro

    VALLE SAN BARTOLOMEO – Un pomeriggio per spiegare non solo come vengono spesi i soldi pubblici ma anche come saranno impiegati quelli raccolti grazie alla generosità di privati cittadini.

    A Valle San Bartolomeo, ieri pomeriggio, sono arrivati anche il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco e alcuni assessori per illustrare alla popolazione il progetto di ristrutturazione del tetto della parrocchiale, danneggiato a tal punto da costringere don Marco Visconti a chiudere la chiesa e a celebrare messa nell’adiacente salone.

    Le necessità

    Dunque, bisogna intervenire non solo  per restituire ai fedeli un luogo di culto, non solo per riaprire un monumento che, dal punto di vista scenografico, è secondo a pochi in diocesi, ma anche per salvare un patrimonio artistico significativo, a cominciare dagli affreschi.

    La chiesa di Valle San Bartolomeo

    A farsi carico dell’impresa, è il consiglio pastorale, di cui fanno parte Paolo Onetti, Ferruccio Caviggiola, Aldino Leoni, Manuela Coscia e il parroco don Marco Visconti: l’incarico tecnico è stato affidato all’architetto Aurora Mulas che, domenica, ha spiegato come procederanno i lavori, il cui costo complessivo ammonta a 300mila euro, ma il grosso se lo accollerà la Diocesi, attraverso la Cei e grazie alle donazioni dell’8 per mille. Il Comune di Alessandria e l’Amag interverranno con 15mila euro ciascuno.

    Rimangono 50mila euro, dunque, da recuperare con le offerte. La raccolta fondi è partita e c’è ottimismo. L’avvio del cantiere non dovrebbe tardare. 

    SEGUI ANCHE:

    chiesa valle san bartolomeo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C