• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Vaccino
    Generic, Home, Società
    Paolo Livraghi  
    4 Gennaio 2022
    ore
    11:30 Logo Newsguard
    L'analisi

    «Vaccino efficace al 97% contro il ricovero in rianimazione»

    Covid: il professor Bianchi analizza i dati forniti dalla Regione Piemonte

    In base ai dati forniti dalla Regione Piemonte – ultimo aggiornamento venerdì 31 dicembre 2021 – oltre 2/3 delle persone ricoverate in terapia intensiva nelle strutture del territorio non sono vaccinate.

    La tabella ufficiale, che distingue tra chi ha ricevuto e non ha ricevuto il siero, prende anche in considerazione l’età dei pazienti: abbiamo chiesto a Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo, di analizzare più nel dettaglio questi numeri e il quadro che ne emerge merita di essere approfondito.

    “Al di là di numeri assoluti e percentuali (77 ricoverati non vaccinati, 72% e 30 vaccinati, 28%) ci sono una serie di considerazioni interessanti da fare – sottolinea il docente – a cominciare dalle classi di età: tra coloro che non hanno ricevuto nemmeno una dose, per esempio, risultano al momento in rianimazione anche due persone appartenti alla fascia 30-39 anni  e 6 alla fascia 40-49 anni. Per quanto riguarda i vaccinati, invece, si va dai 50 anni in su e il riferimento è a un quadro clinico complicato a causa di patologie pregresse”.

    Bianchi, però, sottolinea anche un altro aspetto. “Appare utile verificare le incidenze relative, dalle quali emerge che nella fascia 50-59 anni è ricoverato in terapia intensiva un vaccinato ogni 100mila persone, mentre i non vaccinati sono 31 su 100mila. Nella fascia 60-69 il rapporto è due contro 43, in quella 70-79 2.5 contro 56, in quella 80-89 uno contro 26″.

    In conclusione, che cosa emerge da questa analisi? “Elaborando tutti i vari rapporti, si ottiene l’efficacia del vaccino, che protegge al 97,3% dal rischio di essere ricoverati in terapia intensiva. E questa considerazione vale per tutte le fasce di età e per tutti i tipi di vaccino. Nelle fasce 30-39 anni e 40-49 anni raggiungiamo addirittura il 100%, mentre per per i 50-59 e 60-69 ci ‘fermiamo’ al 96%. Al momento in Piemonte, se consideriamo l’intera popolazione, anche la fascia 0-4 anni che non è vaccinabile, l’81,3% ha ricevuto almeno una dose, mentre il 19% non ha aderito alla campagna vaccinale. Mi auguro che queste percentuali possano migliorare ulteriormente”.

    SEGUI ANCHE:

    analisi carlucciobianchiupo covid-19 piemonte terapie intensive virus
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C