• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Deposito
    Il progetto Sogin
    Generic, Società
    Giulia Bocchio  
    15 Dicembre 2021
    ore
    18:32 Logo Newsguard
    Il caso

    Deposito Nucleare: online gli atti del Seminario, ma è solo un riassunto in pdf

    Provera: "Ci saremmo aspettati una presa di posizione più netta"

    Sono stati pubblicati nel corso della giornata odierna, sul sito di Sogin, gli attesi atti conclusivi del Seminario Nazionale svoltosi interamente online dal 7 settembre al 24 novembre 2021, per un totale di circa 45 ore di diretta fra le parti. Un momento di confronto pubblico atto a chiarificare gli aspetti più controversi legati alla costruzione del Deposito Unico Nazione di rifiuti radioattivi e annesso Parco Tecnologico.

    La sessione territoriale dedicata al Piemonte, regione che su 67 aree potenzialmente idonee individuate dalla carta Cnapi vanta il triste primato di ben 7 siti selezionati (5 dei quali in provincia di Alessandria), che si è svolta nelle giornate fra il 15 e il 16 novembre e che non poche polemiche e perplessità aveva sollevato da parte di sindaci e stakeholder del “no”, oggi si è trasformata in un mero riassunto. 

    Prima la retorica ed ora la sintesi.

    Il riassunto dei riassunti

    Sul sito della S.p.a, infatti, sono stati prodotti elefantiaci atti scritti, volti a trascrivere – più che a elaborare – il contenuto di tutti gli studi e le controdeduzioni presentati dai singoli durante gli interventi. 

    Un modo per fissare in pdf tutti i contributi della consultazione, senza tuttavia approfondire o sconfessare in maniera concreta i dubbi dei cittadini che ad oggi, sul sito web, si dovranno orientare in un labirintico rimando fra link e file, senza dissertazioni che non siano già state espresse durante le dirette di novembre.

    “Con la presente pubblicazione degli atti, si conclude il Seminario Nazionale e si apre per trenta giorni la seconda fase della consultazione pubblica, in cui i portatori di interesse potranno inviare ulteriori osservazioni” fa sapere Sogin.

    Inoltre “Successivamente avranno inizio le attività che, in 60 giorni, porteranno alla elaborazione della CNAI – Carta Nazionale delle Aree Idonee”.

    Deposito Nucleare: online gli atti del Seminario, ma è solo un riassunto in pdf

    "Il seminario di Sogin? Una sceneggiata!"

    "Una sceneggiata l'incontro di oggi". Così il sindaco di Castelletto Monferrato, Gianluca Colletti, ha definito il seminario nazionale organizzato da…

    L’avvocato Alessandro Provera, presidente del Comitato Gente del Territorio non ha dubbi a proposito di quanto pubblicato da Sogin “Gli atti conclusivi elaborati e resi noti oggi non sono che una ‘relazioncina’ di tipo non-contenutistico che ha riassunto più che altro il modo in cui il seminario si è svolto – spiega Provera – Ci saremmo aspettati una presa di posizione più netta rispetto a tutte le criticità espresse, in special modo per quel che riguarda le aree Unesco, la pressione ambientale e la mozione di aprile. In questa seconda fase, come comitato, presenterermo ulteriori integrazioni al no”.

    Un prodotto preconfezionato secondo Provera, che nulla chiarisce e nulla aggiunge al già detto: mancate risposte che molto hanno a che fare con un’effettiva impossibilità di installazione del deposito in questa provincia.

    Tra incertezze e un ennesimo dialogo mancato, i cittadini attendono ora la pubblicazione della Cnai.

    SEGUI ANCHE:

    Alessandro Provera atticonclusivi bosco marengo cartacnai cartacnapi cnapial deposito nucleare nazionale gentedelterritorio giuliabocchio piemonte seminarionazionale sogin
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Il seminario di Sogin? Una sceneggiata!”
    Politica, Società, Video
    Video
    “Il seminario di Sogin? Una sceneggiata!”
    15 Novembre 2021
    ore
    13:07
    "Una sceneggiata l'incontro di oggi". Così il sindaco di Castelletto Monferrato, Gianluca Colletti, ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C