• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Contratto
    Anna Poggio, Calogero Palma e Alberto Pastorello
    Economia, Generic, Home
    19 Ottobre 2021
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    Economia

    Contratto degli orafi, oggi si decide

    Valenza, la protesta in piazza prima del confronto ad Assolombarda

    VALENZA – Oggi pomeriggio, a Milano, nella sede di Assolombarda, confronto tra Federorafa e i sindacati per discutere del rinnovo del contratto degli orafi che, ovviamente, interessa da vicino il distretto di Valenza, città dove, nel tardo pomeriggio di ieri, i rappresentanti dei lavorati hanno protestato pacificamente per denunciare le falle di una proposta che non può soddisfare i lavoratori.

    I rappresentanti delle aziende orafe, infatti, hanno proposto un incremento salariale di 77 euro lordi al mese al quinto livello (significa che quelli che non lo raggiungono prenderanno meno), peraltro spalmato su più anni: 25 euro al giugno 2022, altrettanti a giugno 20023 e 27 euro a giugno 2024. Troppo poco per i sindacati che chiedono almeno 130 euro netti (sempre suddivisi su più anni).

    “Se le nostre istanze non saranno prese in considerazione, passeremo ad altre forme di protesta” hanno detto Calogero Palma della Film Cisl, Anna Poggio della Fiom Cgil e Alberto Pastorello della Uilm Uil.

    Poco sindacalizzati

    In Italia, sono 40mila gli orafi interessati. Il numero di Valenza non è dato a sapere “per la complessità del tessuto del distretto”. Si sa però che i lavoratori sindacalizzati sono decisamente pochi. Ad esempio, Bulgari, che con 740 dipendenti è la principale azienda metalmeccanica della provincia, ha solo il 10% iscritto alla Fiom, di gran lunga il sindacato più rappresentativo.

    Il mondo Bulgari

    “Non c’è abitudine, in città, all’iscrizione al sindacato” lamentano i rappresentanti delle organizzazione. Prova ne è che all’appuntamento di ieri c’era un gruppo di Bulgari e pochissimi esponenti di Damiani e Vendorafa. Lavoratori di altre aziende non sono pervenuti. 

     

    SEGUI ANCHE:

    contratto orafi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C