• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arriva
    I Bandakadabra
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    12 Luglio 2021
    ore
    10:28 Logo Newsguard

    Arriva San Giacomo: a Valenza 4 giorni di spettacoli in viale Oliva

    Si comincia giovedì 22 con Aleramo protagonista. Ingresso gratuito necessaria la prenotazione

    VALENZA – A Valenza, da giovedì 22 a domenica 25 luglio, si festeggia San Giacomo, compatrono della città. Viale Oliva (fronte scuole) sarà infatti scenario di quattro spettacoli diversi tra loro ma connessi tramite una linea comune, quella del sorriso e dell’ironia.

    Giovedì si partirà quindi con “Aleramo: marchesi si nasce e lui, modestamente, lo nacque”, uno spettacolo che si ispira alla leggenda di Aleramo, capostipite del Marchesato del Monferrato, dissacrandone la figura eroica. Venerdì tocca quindi a “Fish&Bubbles”, uno spettacolo di Michele Cafaggi, il mago delle bolle di sapone amatissimo nella città orafa: uno spettacolo pieno di magia, sogno, poesia. Per tutti, grandi e piccoli.

    Sabato 24, la compagnia Dimidimitri presenta “Scarsi&Sparsi”, portando in scena le vicende di due simpatici clown. A concludere i festeggiamenti domenica ci sarà “Figurini” della acclamatissima Bandakadabra, estrosa formazione di fiati e percussioni in grado di miscelare musica di altissima qualità e spiazzante improvvisazione.

    L’accesso all’area degli spettacoli sarà gratuito ma i posti a sedere saranno limitati: pertanto è necessaria la prenotazione sul sito dell’evento. Le iscrizioni sono già aperte. Per informazioni è possibile scrivere a biglietteria@valenzateatro.it o telefonare al 3240838829 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 12)

    SEGUI ANCHE:

    san giacomo Valenza Estate
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C