• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Home, Multimedia, Società, Video
    21 Maggio 2021
    ore
    09:50 Logo Newsguard
    Video

    In cammino verso Superga

    SANTUARIO DI CREA – Cinque giorni di cammino, 114 km da percorrere, 1.564 metri di dislivello da affrontare con la finalità di testare percorsi turistici (e di fede) e trasmettere al Cai di Valenza i dettagli della spedizione, incluse sensazioni, con descrizione di punti di forza e indicazione delle eventuali criticità. Protagponisti dell’avventura, cominciata mercoledì, sono quattro amici di Piovera: Francesca Biolatto, presidente della Fulvio Minetti, l’associazione che si occupa dei malati terminali all’hospice Il Gelso di Alessandria; Claudio Vicini, responsabile dei circoli e degli oratori dell’Anspi del Comitato zonale di Alessandria; Mariano Magli, volontario della Croce rossa e della Protezione civile di Piovera e Franco Sgnaolin, anch’egli volontario della Cri di Piovera, per molti anni missionario in Africa ed escursionista esperto, con alle spalle la traversata della Corsica, della Sardegna e una spedizione sui monti dell’Himalaya.

    Oggi terza tappa, con partenza da Crea (da dove ci mandano un saluto). Epilogo domenica, con l’arrivo alla basilica di Superga. 

    SEGUI ANCHE:

    cai valenza cammino superga Piovera santuario di crea
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C