• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scuola,
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    20 Gennaio 2021
    ore
    14:10 Logo Newsguard
    Il caso

    Scuola, i sindacati chiedono un incontro al prefetto Olita

    "Centinaia di lavoratori con 'contratti Covid' senza stipendio da mesi"

    ALESSANDRIA – Serena Morando della Flc Cgil, Carlo Cervi della Cisl Scuola, Giovanni Guglielmi della Uil Scuola e Maria Grazia Bodellini della Snals hanno scritto una lettera al prefetto di Alessandria, Iginio Olita, per chiedere “un incontro urgente in merito alla forte preoccupazione per la drammatica situazione in cui versano centinaia di lavoratori della scuola, docenti e personale Ata”.

    I sindacalisti, infatti, evidenziano che “queste persone, assunte in servizio in virtù dei cosiddetti ‘Contratti Covid’ nei mesi di settembre e ottobre 2020, si trovano a lavorare da oltre quattro mesi senza aver ancora percepito alcuno stipendio, a causa di problemi a livello di Direzione generale Risorse umane e finanziarie e di attribuzione dei fondi ai relativi capitoli di spesa”.

    “E’ appena il caso di sottolineare – aggiungono – che una così prolungata mancanza di mezzi di sostentamento sta mettendo a dura prova non solo questo personale ma anche le loro famiglie. Nella giornata di ieri abbiamo incontrato queste persone nel corso di un’affollata assemblea online ed è emersa tutta la loro rabbia e disperazione nel constatare che la corresponsione della giusta e lungamente attesa retribuzione rischia di slittare ancora. Rabbia e disperazione che, è giusto dirlo, faticano sempre di più a contenere. E’ per questi motivi che ci permettiamo di chiedere con cortese urgenza un incontro, chiedendole un intervento che auspichiamo risolutore”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria coronavirus covid-19 prefetto Scuola sindacati
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C