• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Curva
    Generic, Home
    Paolo Livraghi  
    29 Dicembre 2020
    ore
    08:02 Logo Newsguard
    I contagi

    “Curva in discesa, ma pochi i tamponi processati”

    L'analisi (e i grafici) del professor Bianchi dell'Upo

    ALESSANDRIA – Sull’analisi dei dati della pandemia, irrompe ‘l’effetto vacanze’. Così come a livello nazionale, anche in regione negli ultimi giorni si è verificato un netto calo dei tamponi processati, aspetto che condiziona fatalmente le valutazioni generali relative all’andamento della curva. Lo conferma il professor Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo, secondo il quale «i dati a disposizione sono poco attendibili, perché in 72 ore sono stati analizzati 13459 tamponi, quando la media di dicembre è di 14500 test al giorno, peraltro già di gran lunga inferiore rispetto a quanto succedeva a novembre».

    Alessandria a quota 70
    Il Piemonte, se prendiamo in considerazione la settimana conclusa ieri, passata da 7025 a 4893 contagi totali, con una riduzione di 2132 unità e una media di 699 casi al giorno. «Tendenza confermata anche nell’Alessandrino – spiega Bianchi – dove si sono registrati 279 contagi in meno, dal momento che erano 758 e ora sono 489. La media è di 70 casi al giorno. Per trovare valori simili dobbiamo tornare al 21 ottobre, all’inizio della seconda ondata, ma ripeto, quelli odierni sono dati che hanno valore relativo. Servono verifiche più attendibili».

    Decessi dimezzati
    A livello regionale frena la discesa di terapie intensive (-25) e di ricoveri (-367 sul totale dei sette giorni, ma in aumento nelle ultime ore), mentre una buona notizia arriva dalla nostra provincia: i decessi, che sono ancora tanti, 35, sono la metà esatta rispetto ai 70 del precedente aggiornamento.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria analisi carluccio bianchi carlucciobianchiupo contagi coronavirus covid-19
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C