• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Rt
    Alberto Cirio
    Generic, Home, Politica, Società
    Massimo Brusasco  
    11 Dicembre 2020
    ore
    14:01 Logo Newsguard
    Le novità

    L’Rt scende, Natale con le famiglie unite

    Cirio predica prudenza, ma i numeri incoraggiano

    TORINO – Il report 30, della fase due, validato entro stasera  indica un Rt a 0,68; la settimana scorsa era lo 0.76. Un dato importante, dunque, che dà modo di essere moderatamente ottimisti. “ma non può essere un liberi tutti” ha detto il presidente della Regione, Alberto Cirio, durante una conferenza stampa ancora in corso. Ad oggi sono  300 i piemontesi in terapia intensiva e 4.000 in letti di terapia ordinaria. “Siamo scesi di circa il 10 per cento rispetto ai giorni scorsi, ma ci confrontiamo ancora con numeri importanti” ha aggiunto il governatore.

    Una buona notizia è la concessione, che dovrebbe essere ufficializzata stasera, della possibilità di spostarsi da un comune all’altro anche il 25 e 26 dicembre e 1 gennaio. “La lettera che ho sottoscritto, con rappresentanti di enti locali, ha avuto buon esito. Ho spiegato al Governo che siamo in una realtà di 1.200 comuni, e molti sotto i 1.000 abitanti. Ho chiesto limiti chiari e abbiamo avuto disponibilità. Ci si potrà dunque spostare solo per ricongiungimento familiare, con interesse di persone sole o anziane”. 

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio covid piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C