• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Assalto
    Il mezzo blindato poco dopo il colpo
    Cronaca, Generic, Home
    Monica Gasparini  
    4 Dicembre 2020
    ore
    09:59 Logo Newsguard
    Alessandria

    Assalto al blindato della Securpol: «Tutto combinato»

    Era il 19 giugno 2015. L?indagine dei Carabinieri del Comando Provinciale e della Polizia

    ALESSANDRIA – La notizia del portavalori della Securpol, assaltato da un gruppo di balordi travestiti da finanzieri aveva destato clamore, preoccupazione e polemiche. Sotto la minaccia di una finta bomba, i banditi avevano indotto gli occupanti del blindato a scendere rubando poi il bottino: preziosi per un valore di circa due milioni e mezzo di euro. Era il 19 giugno 2015. Luogo dell’agguato, la tangenziale di Alessandria.
    Duro l’intervento dei sindacati nell’immediatezza dei fatti, che chiesero la convocazione urgente del tavolo prefettizio. Un’indagine complessa ora ha chiuso il cerchio: si trattò di una simulazione.
    A scoprirlo sono stati i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Alessandria, diretti dal colonnello Giuseppe Di Fonzo, e la Polizia. Un lavoro magistrale, partito proprio dal racconto delle vittime.

    I Carabinieri, durante le indagini, intercettarono e sequestrarono quasi 50 mila euro: compenso destinato ad alcuni componenti del gruppo. 

    L’inchiesta della Procura, affidata al sostituto procuratore Marcella Bosco, è chiusa. Undici le persone finite sotto la lente di ingrandimento di investigatori e magistrato, tra loro anche le due guardie giurate. Sul giornale in edicola i nomi e l’approfondimento. 

    SEGUI ANCHE:

    alessandria assalto Carabinieri inchiesta portavalori simulazione
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C