• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Regione
    Generic, Home
    Paolo Livraghi  
    17 Novembre 2020
    ore
    07:21 Logo Newsguard
    L'analisi

    “Regione più stabile, Alessandria invece continua a crescere”

    ALESSANDRIA – «La luce in fondo al tunnel, almeno per quanto riguarda il nostro territorio, è ancora lontana. Perché, se a livello nazionale, ma anche lombardo e piemontese, comincia a vedersi un accenno di stabilizzazione, l’Alessandrino continua a crescere a ritmo preoccupante». Lo sostiene il professor Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo, secondo il quale «l’analisi dei dati settimanali indica che il nostro territorio è chiaramente in sofferenza. Nello specifico, siamo passati da 1743 a 2524 nuovi casi in sette giorni, con un aumento di 781 unità, in percentuale del 45%. Se facciamo la media mobile, siamo a 361 contagi al giorno, una cifra elevatissima, se si considera che l’aggiornamento precedente era fermo a 250». Cattive notizie anche sul fronte dei decessi, addirittura 60, mentre i guariti sono 582. Tanti, ma il bilancio non può che essere negativo purtroppo.

    Preoccupano le Rsa
    In Piemonte, in senso assoluto, le cifre sono ancora molto elevate: in una settimana si sono registrati mediamente 4041 casi al giorno, ma Torino e Cuneo sembrano in qualche modo rallentare e questa è sicuramente una buona notizia. Male Alessandria, appunto, Novara, e anche Biella e Vercelli, che però sono province piccole e incidono poco. In costante calo la percentuale di asintomatici, oggi al 37%, la scuola è ovviamente in calo, mentre si confermano i timori relativi alle Rsa. «Dalle case di riposo – conferma Bianchi – arriva il 10% del totale dei nuovi contagi. Una percentuale elevata, così come quella dei cosiddetti extra protocollo».

    Le buone notizie
    In un quadro generale oggettivamente critico, c’è spazio anche per qualche buona notizia, specialmente sul fronte della pressione ospedaliera. «Le terapie intensive – conclude il professore – continuano sì ad aumentare, in quanto sono passate da 312 a 378, con un incremento di 66 unità rispetto al segmento precedente, ma a un ritmo inferiore, al punto che il tasso di raddoppio è salito a 25 giorni. Stanno rallentando anche i ricoveri ordinari, ma sono dati che devono ancora stabilizzarsi e che andranno confermati nei prossimi giorni. Serve ancora pazienza, specialmente per quanto riguarda Alessandria: speriamo che possa cambiare qualcosa in questa settimana».

    SEGUI ANCHE:

    analisi bianchi carlucciobianchiupo contagi coronavirus
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C