• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza:
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    13 Novembre 2020
    ore
    12:20 Logo Newsguard
    Sanità

    Valenza: dal 19 novembre disattivato il punto giallo, in arrivo nuovi dispositivi

    Nuovi metodi per il pagamento dei ticket online e di persona

    PROVINCIA – Sono stati disattivati ieri pomeriggio, giovedì 12 novembre, i “Punti gialli” presenti all’interno degli ospedali di Acqui Terme, Ovada e Tortona. Dopo le segnalazioni di disagi e disservizi effettuate da diversi cittadini, l’ASL ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini nuovi metodi per il pagamento dei ticket. E così, nelle prossime settimane, saranno progressivamente disattivati anche i dispositivi collocati nei corridoi dei presidi ospedalieri di Alessandria e Valenza (l’interruzione del servizio è prevista per giovedì 19 novembre 2020), Casale Monferrato (stop dal 26 novembre) e Novi Ligure (dal 3 dicembre).

    «Nei prossimi mesi verranno installati nuovi e più moderni “totem” al servizio del cittadino i quali andranno gradualmente a sostituire gli attuali sistemi dei Punti Gialli – spiegano dall’ASL -. Sarà successivamente fornita opportuna informazione. Apposite comunicazione saranno affisse presso ciascun Punto Giallo e il personale degli URP di ASL AL sarà a disposizione per fornire informazioni agli utenti». 

    Chi vorrà continuare a effettuare il pagamento dei ticket di persona, in contanti e senza l’ausilio delle nuove tecnologie, potrà utilizzare gli sportelli bancari, e quelli automatici ATM (i bancomat), qualora abilitati dall’istituto bancario di riferimento, così come i servizi di banca digitale (homebanking) delle principali banche operanti in Italia. La medesima operazione sarà possibile anche presso gli uffici postali, nei tabaccai affiliati a SISAL, Lottomatica e ITB (il network di pagamenti bancari dedicato alle tabaccherie) e all’interno dei supermercati della Grande Distribuzione Organizzata, i quali, in base alla catena, hanno già aderito o aderiranno al servizio, consentendo di pagare il Ticket facendo la spesa. 

    Con l’attivazione del sistema di prenotazione del CUP regionale e con la recente introduzione del portale www.salutepiemonte.it, inoltre, è possibile effettuare i pagamenti per ticket sanitari, vaccinazioni, prestazioni intra moenia attraverso un sistema sicuro e tracciato che aderisce a PagoPA, la piattaforma digitale per i pagamenti della pubblica amministrazione, che consente ai cittadini di pagare in modo più naturale, veloce e moderno. 
     
    «Grazie a queste innovazioni – si legge nella nota diffusa dall’ASL – è già possibile, per chi possiede una carta di credito, pagare online da casa propria, connettendosi direttamente al portale www.salutepiemonte.it con il vantaggio che, autenticandosi con SPID, sarà il sistema stesso a proporre al cittadino i pagamenti da effettuare, senza dover inserire ulteriori codici o informazioni». Infine non manca un’opzione di pagamento più tecnologica con servizi di pagamento via app, come per esempio Satispay, è possibile pagare direttamente via smartphone.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme asl asl al Ovada Punto Giallo tortona
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C