• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Terapie
    Generic, Home, Politica
    Massimo Brusasco  
    20 Ottobre 2020
    ore
    19:38 Logo Newsguard
    La rassicurazione

    Terapie intensive senza affollamento

    Il presidente: "I positivi crescono, ma di poco". Test rapidi, il Piemonte si attiva

    TORINO – In coda alla conferenza stampa odierna, il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha parlato della situazione sanitaria. “In regione, abbiamo sempre tanti casi di pazienti positivi, ma non sono troppo aumentati rispetto ai giorni precedenti; le terapie intensive crescono solo di poche unità ogni giorno. La scorsa primavera i numeri erano totalmente diversi. Adesso siamo al 61% di positivi asintomatici. I nostri ospedali ci segnalano che si intensificano i ricoveri di persone che hanno la polmonite ma che non accusano disturbi che prevedano l’utilizzo del  casco”.

    “Siamo però  consapevoli che prima interveniamo, più benefici abbiamo – aggiunge Cirio – L’Italia ha fatto sacrifici in primavera e i risultati si vedono. Se tutti rispettiamo le regole, se limitiamo rapporti sociali e mettiamo mascherina potremo continuare a condurre una vita pressoché normale. La sfida è allungare il  tempo quest’onda d’urto, evitando il rimbalzo dei casi, e così riusciremo a superare il problema”.

    Domani, in un’altra conferenza,  saranno illustrate le modalità dell’utilizzo dei test rapidi, con risultato dopo 15 minuti. A stasera sono oltre 100.000 i tamponi rapidi nella sola Asl di Torino. In tutto, un milione di test. Se i test danno esito negativo, è ritenuto valido. In caso di positività si ricorre al test molecolare. Ci sarà anche un confronto con i medici di medicina generale e coi pediatri, affinché anche da loro si possano effettuare il test

     

    SEGUI ANCHE:

    covid terapie intensive
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C