• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scuole
    Il presidente del Piemonte, Alberto Cirio
    Generic, Home, Politica
    Massimo Brusasco  
    20 Ottobre 2020
    ore
    19:01 Logo Newsguard
    La novità

    Scuole “dimezzate”, stop ai centri commerciali nel weekend

    Le nuove disposizioni in Piemonte. L'alternanza didattica in presenza e didattica a casa

    TORINO – Scuola e commercio al centro dei provvedimenti adottati dalla Regione Piemonte  e annunciati poco fa dal governatore, Alberto Cirio. 

    “Con questa ordinanza – spiega Cirio – vogliamo ridurre gli assembramenti, dando regole generali a tutto il Piemonte e integrata dai vari sindaci che potranno intervenire in modo chirurgico sulle loro comunità, a seconda delle necessità che si presenteranno”. 

    LEGGI L’ORDINANZA

    Scuola. Viene incentivata la formula della didattica a distanza. “Le scuole sono luoghi sicuri – spiega Cirio – ma la stessa sicurezza non è garantita sul trasporto, che è un problema di cui si discute da tempo. L’ho segnalato più volte. Noi vogliamo tenere le scuole aperte, ma dobbiamo individuare soluzioni di equilibrio per non compromettere la didattica. Abbiamo previsto che da lunedì prossimo le scuole del Piemonte devono attivare forme di didattica a distanza con parametri precisi. Bisogna alleggerire del 50% la presenza degli studenti, esclusivamente dal secondo al quinto anno delle scuole superiori. Nella scuola piemontese oggi ci sono 135.000 gli studenti dalla seconda alla quinta superiore, noi pertanto chiediamo di attivare una didattica mista, in modo alternato: ad esempio, una settimana vanno in presenza seconda e terza, quella dopo la quarta e la quinta, e viceversa. In questo modo avremo circa 75.000 ragazzi in meno che si sposteranno. La scuola sarà sempre aperta, ma preserviamo i più piccoli e quelli del primo anno delle scuole superiori che hanno necessità di inserimento e di apprendere un modello di insegnamento”. Cirio ha ribadito che “questo è un ordine”, ma che si salvaguarda l’autonomia scolastica: ogni dirigente potrà gestire come meglio ritiene”.

    Va sottolineato che il bambino con più di 14 anni può rimanere a casa da solo.

    Commercio. I centri commerciali saranno chiusi il sabato e la domenica. Resterà aperta solo la parte alimentare. “Sono luoghi di assembramento reale, peraltro alcuni a ridosso della Lombardia: è chiaro che, se tenessimo aperto,   rischieremmo l’invasione dei lombardi”. Confermata la chiusura di tutti i locali (tranne poche eccezioni) dalle 24 alle 5; vietata la vendita di alcolici da asporto dalle 21.

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    conferenza cirio covid
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C