• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    14 Agosto 2020
    ore
    07:02 Logo Newsguard
    L'analisi

    Il Piemonte cresce come l’Italia, ma la provincia sta meglio. Per ora

    ALESSANDRIA – Tendenza dei contagi da coronavirus al rialzo anche in Piemonte, così come in tutta Italia. Ma Alessandria sta un po’ meglio di altre province. Dati che, secondo il professor Carluccio Bianchi (docente di Macroeconomia dell’Upo), «ci fanno tornare indietro a giugno, all’inizio del mese come regione e alla fine come territorio locale».

    Un passo indietro
    Questo perché, prosegue, «dopo una tendenza prolungata di riduzione degli episodi di positiva, ora assistiamo a una ripresa. Nell’arco degli ultimi sette giorni in Piemonte siamo passati da 116 a 220, con una media di 31 casi al giorno. Se pensiamo che il 20 luglio eravamo a 5… La provincia tiene di più, perché siamo a 2,7 episodi quotidiani, pur a fronte degli 0,4 di metà luglio».

    Quanto pesano i focolai locali e i ritorni dei vacanzieri? «Molto, come in ogni altra parte del Paese. Ad esempio, Vercelli ha fatto registrare un +47 dovuto, in larga parte, al contagio diffuso nella comunità dominicana. Ma Cuneo, Novara e Asti crescono, rispettivamente di 15, 14 e 12 casi. In assoluta controtendenza, invece, ci sono Biella e il Vco, che arrivano da 14 e 7 giorni senza positivi».

    Numeri ancora bassi
    A livello percentuale a quanto si attesta l’incremento? «La regione è allo 0,7%, che è meno dell’Italia che fa 1,2% ma, per la prima volta, più della Lombardia, ferma allo 0,5% come, guarda caso, l’Alessandrino. Vercelli, come detto, ‘traina’ con un clamoroso 4,5%. Ma attenzione: a fronte di ciò, le terapie intensive si riducono di 1 e gli ospedalizzati di 13, mentre s’impennano a +100 gli isolati. Perché i nuovi positivi per tre quarti sono asintomatici».

    Dalla provincia cosa risalta ancora? «Questa settimana – conclude Bianchi – siamo passati da 9 a 19 episodi, con una tendenza al rialzo nettamente più bassa rispetto a quella regionale. Inoltre, i positivi scendono: siamo a 186 che è il minimo storico, perché i guariti ancora superano i contagiati. E se da questi togliamo i soggetti già negativi a un solo tampone, arriviamo a quota 71, altro minimo storico. Ma è chiaro che saranno il Ferragosto e i ritorni dalle vacanze, ben prima della scuola a settembre, a decidere il nostro futuro».

    SEGUI ANCHE:

    analisi carluccio bianchi carlucciobianchiupo coronavirus
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C