• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Organi
    Generic, Home, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    11 Agosto 2020
    ore
    08:33 Logo Newsguard
    Musica

    Organi storici: 15 gli appuntamenti in provincia

    PROVINCIA – Quindici appuntamenti musicali nelle chiese e negli oratori della provincia, apprezzando strumenti di pregio e valorizzando giovani organisti del territorio. La 41a Stagione internazionale di concerti sugli organi storici prenderà il via giovedì 13 agosto dalla parrocchiale di Arquata Scrivia: alle 21.30 sarà l’organista Enrico Viccardi a esaltare le caratteristiche dell’organo, costruito nel 1875 dalla ditta Locatelli, che si colloca nel solco della scuola dei celebri Serassi, e oggetto di una recente manutenzione straordinaria.

    La rassegna organizzata dall’associazione Amici dell’organo di Alessandria proseguirà il 30 agosto a Grondona, per poi toccare Casalnoceto (5 settembre), Oviglio (6 settembre), Bergamasco (7 settembre) e Novi Ligure, città nella quale quest’anno si è svolta un’anteprima d’eccezione con il concerto di Alessandro Urbano. E ancora, la Stagione arriverà anche a Ovada (19 settembre), Alessandria (20 settembre, nell’ambito di “Gagliaudo fra i mercanti”), Bosco Marengo (26 settembre), Fubine (27 settembre), ancora Alessandria (3 ottobre), Valenza (4 ottobre), Tortona (10 ottobre), Viguzzolo (11 ottobre) e Alessandria (18 ottobre).

    “Ripartiamo con questo calendario di appuntamenti in presenza – sottolinea Letizia Romiti, musicista e docente che promuove la rassegna dal 1978 – grazie al sostegno delle fondazioni, di Amag, degli enti e delle istituzioni”.

    Obbligatori l’uso di mascherine e gel igienizzanti, mentre i posti saranno distanziati. La prenotazione è raccomandata telefonando al 338 7193623 oppure via mail scrivendo a letizi.romiti@gmail.com.

    SEGUI ANCHE:

    organi storici romiti
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C