• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Sport
    Mimma Caligaris  
    8 Maggio 2020
    ore
    14:34 Logo Newsguard
    Calcio

    Protocollo sanitario solo per i dilettanti

    Annunciati anche contributi a fondo perduto

    ALESSANDRIA – Che il protocollo sanitario elaborato per far ripartire la serie A sia di difficile applicazione anche per alcuni club della massima serie è una certezza. Impossibile per le serie inferiori. Per il calcio dilettantistico che, anche in Piemonte, sta già lavorando per impostare la prossima stagione, in queste ore è arrivato un annuncio positivo nell’intervento del ministro dello sport Vincenzo Spadafora in Commissione cultura alla Camera. “Le squadre dilettantistiche avranno un protocollo diverso“. 

    Con ogni probabilità, servirà per il prossimo campionato, anche se la Lega Nazionale Dilettanti non ha ancora chiesto la sospensione di quello attuale, nonostante il documento dei comitati regionali del Nord Italia, fra cui anche quello piemontese, che considerano chiusa la stagione.

    Nel prossimo decreto, almeno secondo le indicazioni di Spadafora, saranno inseriti anche contributi a fondo perduto per i club dilettantistici, di tutte le discipline. A livello regionale, in ‘Riparti Piemonte‘, sono previsti 7 milioni e mezzo di euro, per l’attività e per l’impiantistica.

    SEGUI ANCHE:

    calcio dilettanti protocollo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C