• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Conte:
    Generic, Home, Politica
    24 Marzo 2020
    ore
    18:53 Logo Newsguard
    Il premier

    Conte: “Multe severe per chi viola il decreto”

    Potere ai presidenti delle Regioni, limitato orario di distributori di carburante

    ALESSANDRIA – “Lasciamo che i presidenti delle regioni possano adottare provvedimenti e misure restrittive”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel corso di una conferenza stampa che ha fatto seguito al Consiglio dei ministri.

    “A livello sanzionatorio – ha aggiunto il premier – abbiamo introdotto una multa da 400 a 3.000 euro per chi viola le norme del decreto“. Ovvero: esce di casa senza i motivi di urgenza, di salute, di estrema necessità.

    Conte ha anche detto: “Sono orgoglioso degli italiani che rispettano le indicazioni; le forze dell’ordine stanno facendo verifiche, ma devo dire che la stragrande maggioranza dei cittadini si sta conformando alle nuove regole che comportano nuove abitudini di vita. Se tutti fanno il proprio dovere e rispettano le regole, sarà consentito  la comunità nazionale di uscire dall’emergenza”. Poi una precisazione: “L’emergenza prorogata al 31 luglio 2020? No, è solo una data di riferimento a livello sanitario,   ma questo non significa che le misure restrittive saranno in vigore fino ad allora, ma confidiamo che ben prima di quella scadenza si possa davvero tornare alle nostre abitudini di vita, anzi a uno  stile di vita migliore“.

    Conte ha poi definito necessario abbracciare “la linea della trasparenza e della chiarezza” per gli italiani “che sono amanti della vita democratica e delle loro libertà”.

    Prevista anche una regolamentazione per i distributori di carburante.

    SEGUI ANCHE:

    conte coronavirus
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C