• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Asl
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    11 Marzo 2020
    ore
    11:25 Logo Newsguard
    Coronavirus

    Asl Al, tre bandi per assunzione personale

    ALESSANDRIA – Asl Al ha bandito tre nuovi avvisi di selezione per assumere personale sanitario a supporto della gestione dell’emergenza Covid 19.

    Sono infatti iniziate le procedure che porteranno all’assunzione di nuovi medici, infermieri e operatori socio-sanitari, che andranno a coprire il fabbisogno attuale e le eventuali ulteriori necessità. Per quanto riguarda il personale medico sono stati invece banditi tre avvisi di selezione: uno per medici anestesisti-rianimatori, uno per medici da impiegare nelle attività dei pronto soccorso, uno per medici per il servizio di Prevenzione.

    I bandi sono reperibili nella sezione Concorsi, avvisi e selezioni, Avvisi di ricerca per Incarichi libero-professionali e Co.co.co. del sito Asl Al, all’indirizzo www.aslal.it/BandiConcorsi.jsp?tipo=3. E’ importante sottolineare come alle selezioni possano essere ammessi anche soggetti in quiescenza.

    La selezione è focalizzata su alcune figure chiave per la gestione dell’emergenza: in primo luogo medici epidemiologi per supportare il lavoro del Dipartimento di Prevenzione attualmente impegnato nell’attività di coordinamento e di sorveglianza sanitaria a distanza dei soggetti con prescrizioni di permanenza domiciliare. I nuovi medici saranno impiegati anche a supporto dello svolgimento delle indagini epidemiologiche e nel dialogo quotidiano con i cittadini che richiedono informazioni sul Covid-19 attraverso i numeri utili.

    Gli altri due profili oggetto degli avvisi saranno invece impiegati presso il Dipartimento di Emergenza e Urgenza e sono sia medici anestesisti-rianimatori che medici con specializzazione in Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza da impiegare nei Pronto Soccorso dei presidi ospedalieri di Asl Al.

    Allo scopo di aumentare la dotazione di personale a disposizione del servizio sanitario regionale, presso l’Unità di crisi di Torino, è stato istituito un Ufficio acquisizioni risorse umane, che provvederà anche all’attivazione del reclutamento degli specializzandi delle Scuole di Medicina dell’Università degli Studi di Torino e del Piemonte orientale, con le quali è stata predisposta una convenzione, approvata nella seduta di Giunta di venerdì 6 marzo.

    «Stiamo inoltre predisponendo – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi – un sistema di premialità per il personale che in questi giorni, con grande professionalità e senso del dovere, è impegnato in prima fila nel fronteggiare l’epidemia».

    SEGUI ANCHE:

    asl al bandi coronavirus ospedale personale
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C