• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Spostamenti
    Cronaca, Generic, Home
    Marcello Feola  
    8 Marzo 2020
    ore
    09:14 Logo Newsguard
    Coronavirus

    “Spostamenti per motivi di lavoro se certificati dal datore”

    ALESSANDRIA – “Vincolo di evitare ogni spostamento” nell’intera Lombardia e in 14 province, tra cui Alessandria: così recita il decreto sull’emergenza coronavirus firmato nella notte dal premier Conte. 

    Il primo chiarimento che dovrà essere fatto, però, è quello relativo a chi deve lavorare: “I datori di lavoro potranno mettere in ferie o in congedo i dipendenti“, si legge ancora nel documento, visto che per tutte queste aree è previsto per i cittadini “di evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata o in uscita dai territori, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza”.

    “Il datore di lavoro dovrà dichiarare per il suo dipendente la necessità di spostamento”, interpreta il deputato alessandrino Federico Fornaro, capogruppo di LeU alla Camera. “E attenzione – aggiunge – non esiste più la ‘zona rossa’ così come l’abbiamo vista finora, ad esempio a Codogno. Ma un’area molto più grande per la quale sono state prese misure restrittive per ridurre i rischi di contagio”.

    Si vanno dunque a limitare le possibilità di movimento nelle zone più colpite, ma non è un “divieto assoluto” e non si bloccheranno treni e aerei: “Sarà possibile muoversi per comprovate esigenze lavorative o per emergenze e motivi di salute“.

    E toccherà a prefetto e questore far applicare le norme: “Non ci saranno posti di blocco ovunque – conclude Fornaro – ma le forze dell’ordine potranno chiedere i motivi per cui uno si trova in giro”.

    In giornata, dovrebbero arrivare ulteriori chiarimenti anche da parte del Comune e dalla Prefettura di Alessandria.

    SEGUI ANCHE:

    coronavirus fornaro lavoro spostamenti
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C