• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Volontari dell'associazione Sie in Bosnia
    Generic, Home, Società
    17 Novembre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    Solidarietà

    Il “biglietto in dono” per chi vorrebbe andare a teatro

    Iniziative dell'associazione Sie in occasione della "Giornata del povero" di domenica

    ALESSANDRIA – In occasione della “Giornata del povero”, l’associazione alessandrina Sie,  domenica 17 novembre, raddoppierà i suoi sforzi. Al mattino sarà presente nel cortile della Caritas diocesana in via delle Orfanelle, per coadiuvare gli organizzatori ed i volontari nell’allestimento della terza giornata mondiale dei poveri.

    Alle ore 17, al Teatro Parvum di via Mazzini 85, sarà partner della Compagnia Teatrale Fubinese, protagonista della commedia “La pausa caffè”: il ricavato  (ingresso a offerta) verrà destinato all’acquisto di legna da riscaldamento per alcune famiglie poverissime legate al progetto di sostegni a distanza in Bosnia Erzegovina.

    “Cercavamo il modo per unire con un filo d’amore, gioia, divertimento e solidarietà questi due eventi – spiegano alla Sie –  L’abbiamo trovato donando agli ospiti della giornata del povero mattutina, i biglietti d’ingresso per lo spettacolo teatrale nel tardo pomeriggio, proprio per riunificare in poche ore i sentimenti del nostro filo di cui sopra. Speriamo che molti amici meno fortunati di noi possano condividere questo nostro doppio piacevole impegno, siamo sicuri di ricevere emozioni e gioia che renderanno speciale la nostra domenica. L’invito è ad unirvi a noi, almeno per uno dei nostri due eventi, a condividere con noi ogni momento di questa giornata speciale”.

    SEGUI ANCHE:

    giornata povero sie teatro
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C