• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ieri
    Generic, Spettacoli
    Loredana Lombardi  
    27 Ottobre 2019
    ore
    10:42 Logo Newsguard
    La Recensione

    Ieri a Pecetto “La Pausa Caffè”

    Al Centro Culturale Borsalino

    PECETTO – La compagnia teatrale Fubinese, sabato sera si è esibita al centro culturale Borsalino di Pecetto di Valenza
    con l’ultima fatica nata dalla penna di Massimo Brusasco, “La Pausa caffè”. 

    In un anonimo ufficio anagrafe si alternano personaggi disparati e variegati in un crescendo di ilarità e stereotipi, spesso abusati, che qui vengono trattati con ironica simpatia. 
    In presenza di un pubblico attento, partecipe e divertito, sul palco scorreva una normale giornata lavorativa di tre dipendenti pubblici, forse più interessati ai momenti di pausa piuttosto che ai compiti da svolgere nel loro ruolo di impiegati.

    Disturbati dalla donna delle pulizie, allertata quel giorno dal capo ufficio che ha saputo dell’imminente arrivo di un ispettore del Ministero di Roma e con il quale vuole, naturalmente, fare bella figura, gli impiegati avranno a che fare con diversi utenti che vorrebbero avvalersi dei servizi dell’ufficio e che fra gag e spassose situazioni, si trovano tutti a fare i conti con la sacrosanta nonché irrinunciabile “pausa caffè”.

    Bravi tutti le attrici e gli attori che si alternano sul palco, mantenendo ritmo e dinamismo; divertente il rumeno che, per arrotondare, fa diversi mestieri cosi che lo conosceremo nelle vesti di corriere, di consegnatore di pizze a domicilio e di idraulico; spassosissimo l’aspirante suicida. Una commedia brillante che scorre piacevolmente, divertendo e strappando risate e applausi su battute o situazioni veramente geniali; grazie alla pro loco di Pecetto per aver offerto un sabato sera divertente e
    diverso.

    SEGUI ANCHE:

    massimo brusasco pecetto
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C