• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Brexit:
    Economia, Generic, Home, Società
    Redazione  
    17 Ottobre 2019
    ore
    05:08 Logo Newsguard
    Economia

    Brexit: cosa cambia per le imprese?

    Lunedì 21 ottobre in Confindustria Alessandria l?impatto Brexit per le aziende orafo-gioielliere

    ALESSANDRIA – Le modalità di fare business con il Regno Unito saranno senz’altro più difficoltose a seguito dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, ad oggi prevista per il 31 ottobre. Le incertezze della Brexit sollecitano un quadro di riferimento in cui collocare le relazioni delle imprese con il Regno Unito, e la Delegazione di Confindustria a Bruxelles organizza lunedì 21 ottobre alle 15 un webinar sul tema Brexit: cosa cambia per le imprese?

    Confindustria Alessandria attiva, nella propria sede, un collegamento diretto per seguire il webinar, che illustrerà i possibili scenari economici e sociali che andranno a definirsi.Ospite presso la Delegazione di Confindustria a Bruxelles sarà Tommaso Andria, Coordinamento negoziati Art. 50 (Brexit), Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea.

    In Confindustria Alessandria il collegamento sarà preceduto, alle 14,15, da un punto di confronto per le aziende orafo-gioielliere finalizzato ad analizzare l’impatto operativo della Brexit sulla specificità della movimentazione dei prodotti del settore. Ospite sarà Mauro Ferretti di Ferrari Spa. Londra è infatti un mercato molto ricco e, quindi, naturale sbocco per i prodotti di gioielleria del nostro distretto orafo. Anche le incertezze che riducono la domanda, l’inflazione interna e la svalutazione della sterlina sono temi da monitorare con grande attenzione per tutelare le nostre imprese esportatrici.

    La partecipazione delle aziende all’evento è libera previa iscrizione telematica www.confindustria.al.it.

    SEGUI ANCHE:

    brexit confindustria
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C