• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Baco
    Economia, Generic
    Redazione  
    27 Settembre 2019
    ore
    08:14 Logo Newsguard
    Nuove opportunità

    Baco da seta: un’opportunità per una nuova fonte di reddito

    Lunedì 14 ottobre una giornata formativa sulla bachicoltura

    ALESSANDRIA – Il baco da seta torna ad essere una opportunità che potrebbe svilupparsi per diventare una fonte di reddito. Ad accreditare questo ritorno è il corso di bachicoltore organizzato da Inipa Nord Ovest in programma lunedì 14 ottobre dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 nella sede provinciale di Coldiretti Alessandria (corso Crimea 69). Una giornata formativa che vedrà come relatrice Silvia Cappellozza, ricercatrice del Crea, Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente di Padova, l’istituto leader in Italia nel settore della bachicoltura.

    “Una filiera ormai estinta, quella della bachicoltura, che, in alcuni aree però, si sta riscoprendo grazie all’attenzione del settore biomedico e della cosmesi, ma anche quale fonte proteica nell’alimentazione animale e, non ultimo, per il mondo tessile legato al Made in Italy Luxury 100% italiano. – spiega il presidente di Coldiretti Alessandria Mauro Bianco – Grazie a questo rinnovato interesse possiamo guardare con positività alla produzione di seta ‘Made in Italy’ e non dipendere più da quella importata”.

    “Si tratta di una filiera tutta green dove la vite maritata al gelso era, a metà del secolo scorso, una fotografia tipica della nostra pianura, perché il gelso, almeno fino alla seconda guerra mondiale, rappresentava per molte famiglie contadine una fonte di sostentamento. – ha aggiunto il direttore di Coldiretti Alessandria Roberto Rampazzo – Le donne, infatti, avevano all’interno dell’azienda agricola un’attività parallela che si svolgeva alcuni mesi dell’anno nei solai e che maturava reddito integrativo attraverso la produzione della seta con l’allevamento del baco”.

    Il corso è gratuito. Potranno partecipare titolari o soci di aziende agricole, coadiuvanti regolarmente iscritti ai ruoli Inps e/o dipendenti a busta paga nel periodo di svolgimento del corso: condizione indispensabile è che l’azienda sia classificata con Codice Ateco 01 principale. Al momento dell’iscrizione sarà necessario allegare alla domanda copia di documento di identità e copia del tesserino sanitario, per i soci sarà richiesta anche la visura camerale, mentre per i dipendenti sarà indispensabile copia della busta paga.

    Per iscriversi contattare la Segreteria Provinciale Inipa Nord-Ovest, sede operativa di Alessandria, telefonando allo0131.235891, interno 622, inviando una mail a alessandria@inipanordovest.it, oppure rivolgendosi alla propria sede di Zona della Coldiretti.

    SEGUI ANCHE:

    bachi coldiretti gelsi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C