• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tortona:
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    23 Agosto 2019
    ore
    09:46 Logo Newsguard
    L'operazione

    Tortona: 54 lavoratori irregolari, 4 in ‘nero’

    Il sistema fraudolento scoperto dalla Guardia di Finanza

    TORTONA – Cinquantaquattro lavoratori erano irregolari, quattro addirittura in ‘nero’. E’ quanto ha scoperto la Compagnia della Guardia di Finanza di Tortona su un’azienda tortonese operante nel settore del riciclo plastico e su altre due società di Roma e Milano.

    In essere c’era un sistema fraudolento per fornire manodopera illecitamente e per il quale sono state irrogate sanzioni amministrative superiori ai 150mila euro. 

    L’azienda tortonese, simulando contratti di appalto e sub-appalto per prestazioni di servizio con le società di Roma e Milano, ha impiegato i dipendenti di queste ultime come addetti al riciclo di  materiale plastico, presso i propri capannoni in Pontecurone.

    I finanzieri hanno accertato che i lavoratori, in maggioranza di origini nord africane, non conoscevano – nella maggior parte dei casi – le società da cui formalmente dipendevano e nemmeno i loro reali datori di lavoro, essendo direttamente gestiti da un responsabile della società controllata (quella Tortonese).

    Il sistema elusivo permetteva alla ditta di riciclo di usufruire della somministrazione di lavoro irregolare, di ottenere un indebito risparmio sui costi del lavoro, non accollandosi direttamente gli oneri contributivi e previdenziali.

    SEGUI ANCHE:

    Guardia di finanza tortona
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C