• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Frutta
    Economia, Generic, Home
    Irene Navaro  
    21 Agosto 2019
    ore
    08:04 Logo Newsguard
    L'analisi

    Frutta sottopagata ai produttori: “L’industria senza etica”

    L'allarme di Coldiretti Piemonte: ?Pesche pagate 1 centesimo al produttore, ma il succo viene venduto a 3 euro al bar"

    ALESSANDRIA – I conti non tornano, per Coldiretti, nel settore ortofrutticolo. Alla situazione già critica, a causa della condizioni atmosferiche, «l’industria continua ad agire indisturbata e in maniera tutt’altro che etica, a sottopagare le pesche di cui utilizza poi la polpa per succhi di frutta e marmellate, cibi preferiti anche dai bambini».

    A sostenerlo sono Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte Bruno Rivarossa Delegato Confederale che lanciano un appello per rivedere il sistema di filiera, anche attraverso un Osservatorio regionale su prezzi e sulle dinamiche del mercato dell’ortofrutta piemontese.

    La ragione? I produttori sono «costretti» a conferire frutta e, in particolare le pesche in questo periodo dell’anno, pagata pochi centesimi ed avviati alla trasformazione fuori regione, per essere rivenduta come prodotto finito a prezzi centinaia di volte superiori.

    Oltretutto, proseguono da Coldiretti, «l’agroindustria percepisce finanziamenti grazie ad apposite misure del Psr. É questo il modo poi di tenere sotto scacco i produttori?»

    La situazione era già stata evidenziata con l’evento “Frutta e Legalità”, lo scorso 28 giugno, durante il quale l’associazione aveva «acceso i riflettori su quanto sta avvenendo nel mercato frutticolo piemontese che ha un fatturato di oltre 500 milioni di euro con una superficie di 18.479 ettari e oltre 7 mila aziende».

    Proprio in quella occasione, il Presidente della Regione, Alberto Cirio, si è impegnato ad attivare con l’Osservatorio Agromafie, un Osservatorio regionale su prezzi e sulle dinamiche del mercato dell’ortofrutta piemontese. «Occorre – concludono Moncalvo e Rivarossa – dar seguito al più presto a tale impegno anche per monitorare questa situazione e per scoprire quali sono i marchi che producono senza tener conto di alcun valore etico».

    SEGUI ANCHE:

    coldiretti pesche
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C