• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Marciapiedi,
    Generic, Home, Politica
    Massimo Iaretti  
    9 Agosto 2019
    ore
    09:59 Logo Newsguard
    Il problema

    Marciapiedi, si cade, anche se i lavori sono in corso

    Nonostante gli investimenti

    VALENZA – Un anziano cade inciampando nei cubetti dissestati in viale Dante, viene soccorso e poi portato via con l’ambulanza. Un bambino cade da un’altra parte, sempre sul marciapiede. Sembra davvero un paradosso: la giunta ha deliberato un intervento di manutenzione ai marciapiedi per settantamila euro (quindi non proprio un’inezia) eppure qualche problema continua a persistere. «Abbiamo sessantasei chilometri di strade comunali e marciapiedi in porfido. I lavori sono stati deliberati, finanziati e c’è un’impresa che li sta eseguendo – dice il sindaco di Valenza, Gianluca Barbero – e quando ci sono le segnalazioni intervengono. Certo è che su una superficie così ampia ed estesa è possibile che ci siano dei punti dove si registra il dissesto del porfido, al quale, una volta avuta conoscenza, viene posto rimedio». Non c’è dunque nessuna ‘emergenza marciapiedi’ in città quanto piuttosto una regolare di buon senso: guardare dove si mettono i piedi quando si cammina. E Maurizio Oddone, capogruppo della Lega si lascia andare ad un commento augurale, sia pure velato di ironia: “I soldi ci sono, la delibera c’è, hanno aperto la loro campagna elettorale per le comunali, speriamo che i lavori vengano fatti presto e bene”.

    SEGUI ANCHE:

    valenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C