• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Verso
    Il sindaco Gianluca Barbero
    Home, Politica
    Massimo Iaretti  
    23 Luglio 2019
    ore
    10:06 Logo Newsguard
    Politica

    Verso un doppio consiglio comunale

    VALENZA – I consiglieri valenzani dovranno fare gli straordinari, con una ulteriore seduta tra la fine del mese e i primi giorni di agosto.

    Intanto si incomincia mercoledì 24, alle 20.30 con l’approvazione della deliberazione del consiglio di amministrazione dell’Uspidalì riguardante la variazione di assestamento generale, cui seguirà quella, analoga del bilancio di previsione del Comune.

    Successivamente ci sarà la convenzione per lo svolgimento associato del servizio di segreteria comunale tra Valenza, Basaluzzo, Frugarolo, Quargnento e Castelspina.

    Poi l’amministrazione dovrà rispondere alle interrogazioni del gruppo della Lega sulla situazione del Museo orafo valenzano e per l’altalena per disabili e la recinzione dei giardini di viale Oliva, e a quella del Movimento 5 Stelle che chiede chiarimenti sullo stato dell’arte della fusione per aggregazione tra Amc di Casale ed Amv spa di Valenza per la gestione del servizio idrico.

    Non c’è, anche se nella conferenza dei capigruppo, convocata dal presidente Salvatore Di Carmelo, era stato inserito come punto all’ordine del giorno del consiglio del 24 luglio, il ‘Progetto scissione parziale beni servizio idrico da Valenza reti in liquidazione spa ad Amv spa’.

    «Non c’è nessun particolare motivo di questo non inserimento nella scaletta dei lavori della seduta del 24 – spiega il sindaco Gianluca Barbero – abbiamo preferito attendere il parere dei revisori su questo argomento, pertanto, verrà discusso nella successiva seduta consiliare», che sarà ‘ad hoc’ e verrà calendarizzata nei primissimi giorni di agosto.

    this is a test{"website":"website"}{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C