• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Home, Politica
    Massimo Iaretti  
    19 Luglio 2019
    ore
    14:57 Logo Newsguard
    Consiglio

    Le nozze con Casale e l’acqua a ‘5 Stelle’

    VALENZA – Il ‘matrimonio delle acque’ tra l’Amc spa di Casale Monferrato e l’Amv spa di Valenza potrebbe avere un nome e cognome (il condizionale è sempre d’obbligo in questi casi): ‘La compagnia delle acque pubbliche spa’, frutto della fusione per incorporazione della municipalizzata valenzana in quella casalese.

    E la seduta di consiglio comunale convocata il 24 luglio, alle ore 20,30, dal presidente Salvatore Di Carmelo ha un punto specifico da discutere: il progetto di scissione parziale beni servizio idrico di Valenza reti in liquidazione ad Amv Spa.

    Sicuramente sull’argomento, tutt’altro che definito – del resto uno dei primi dossier che il neo presidente eletto martedì sera di Amc, Fabrizio Amantelli, troverà sul tavolo è proprio quello del rapporto con Valenza – ci sarà discussione in aula, vista anche l’interrogazione presentata dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Annamaria Zanghi.

    «Il prolungato silenzio istituzionale sul decorso delle procedure relative all’aggregazione del servizio idrico integrato si è interrotto il 18 luglio – dice l’esponente del Movimento 5 Stelle – con l’annuncio in Commissione bilancio della tanto attesa perizia».

    Nel suo intervento Annamaria Zanghi interroga il sindaco Gianluca Barbero chiedendo se i rapporti di colleborazione tra Amc ed Amv hanno prodotto maggiori o minori spese per la partecipata valenzana, se l’amministrazione, in seguito ai risultati elettorali che hanno mutato le amministrazioni comunali a Bassignana e a Casale abbiano avviato un primo dialogo per sondare le intenzioni dei sindaci neoeletti, quanto è stato ricavato e come è stato impiegato dallo scorporo e della vendita di Rete Gas.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C