• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lo
    Home, Politica, Società, Sport
    1 Luglio 2019
    ore
    00:15 Logo Newsguard

    Lo juventino Oddone chiede una via intitolata al Grande Torino ma il consiglio dice no

    Puotrebbe sembrare un paradosso ma non lo è. Maurizio Oddone, capogruppo delle Lega, è da sempre uno juventino ‘di provata fede’, ma insieme al collega consigliere Paolo Patrucco aveva chiesto all’amministrazione comunale, in una mozione di intitolare una via, una strada, una piazza o di apporre una targa per commemorare i settant’anni della tragedia di Superga nella quale perì il ‘Grande Torino’. Il documento è stato discusso in aula ma l’amministrazione comunale valenzana, guidata da Gianluca Barbero, ha respinto la richiesta e lasciando a votare a favore della mozione soltanto Luca Rossi (Forza Italia) insieme ai due esponenti del Carroccio. Un effetto, però, la richiesta l’ha sortito, in quanto è venuta l’assicurazione che verrà organizzato uno o più momenti di ricordo al Centro comunale di cultura di piazza XXXI Martiri. Migliore esito ha avuto l’altra richiesta leghista di installare due panchine lungo corso Garibaldi. Il consiglio su questo punto è stato d’accordo e ha assicurato che verranno posizionate entro la festa patronale di San Giacomo a luglio.

    Massimo Iaretti

    this is a test{"website":"website"}{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C