• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Home, Politica
    Massimo Iaretti  
    29 Giugno 2019
    ore
    09:23 Logo Newsguard
    In consiglio

    Un passo avanti per il rinnovo dell’illuminazione pubblica

    E’ stato fatto un significativo passo avanti sulla strade del rinnovo dell’illuminazione pubblica a Valenza.

    Il consiglio comunale, nella seduta che era stata convocata giovedì sera dal presidente Salvatore Di Carmelo, ha approvato con una maggioranza più ampia di quella che sostiene l’esecutivo di Gianluca Barbero, la delibera nella quale venivano individuati i criteri per project financing necessario per portarla avanti.

    Infatti insieme al sindaco e ai gruppi consiglieri del Partito democratico e di Valenza Bene Comune, si è aggiunto anche il voto positivo della Lega, mentre si sono astenuti Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Luca Merlino di Con noi insieme per la città-Area civica.

    Adesso, sulla base dei criteri contenuti nella delibera si dovrà cercare un partner privato per poter proseguire un iter tale da portare ad un ammodernamento pari al 75% della rete che è in mano pubblica, mentre per la quota rimanente, in capo ad Enel Sole, si vedrà in un secondo momento.

    Il consiglio si è poi espresso anche su una mozione del Movimento 5 Stelle relativa all’accesso dei bambini diversamente abili nei centri estivi.

    Il sindaco Gianluca Barbero, nel replicare al consigliere Annamaria Zanghi ha sottolineato che il Comune non organizza centri estivi, mentre questi sono a cura di realtà non pubbliche e l’intervento in tali ambiti potrebbe creare problematiche di varia natura.

    Altresì nel rispondere ad un’interrogazione della stessa Zanghi sul mancato avvio della raccolta differenziata, il sindaco ha rilevato che, per ora, mancano le risorse umane ed economiche, e difficoltà sono venute per via delle problematiche che insorgerebbero nei condomini.

    this is a test{"website":"website"}{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C