• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ora
    Il sindaco Gianluca Barbero
    Home, Politica
    Massimo Iaretti  
    27 Giugno 2019
    ore
    12:31 Logo Newsguard
    Il caso

    Ora il Comune attende la pronuncia dei sindacati

    Nel giro di qualche giorno un incontro tra l'amministrazione e i dipendenti comunali

    L’Amministrazione comunale di Valenza a seguito dell’incontro con i sindacati svoltosi in Prefettura del 3 maggio 2019, della successiva nota del 10 maggio 2019 inviata al Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), corollario della risposta pervenuta dallo stesso Mef lo scorso 7 giugno, ha convocato un tavolo di conciliazione il cui esito è rimasto in sospeso.

    L’obiettivo era addivenire alla sottoscrizione dell’accordo decentrato. Ritenuto dall’amministrazione fondamentale, importantissimo e fisiologico il dialogo con la parte sindacale per l’esercizio di prerogative e libertà riconosciute dalla Costituzione, nella consapevolezza di aver cercato, a più riprese, tramite l’esercizio del contraddittorio con le parti sociali, un consenso per la conclusione del contratto integrativo del personale non dirigente del Comune di Valenza, l’amministrazione attende ora l’esito dell’incontro che i sindacati organizzeranno nei prossimi giorni con i dipendenti comunali.

    La proposta presentata dall’amministrazione, con il sindaco Gianluca Barbero e l’assessore al personale Marina Baiardi è: liquidazione dei compensi accessori del 2018 ai dipendenti già da luglio e alle stesse condizioni economiche del 2017, con la certezza che anche per il 2019 non vi saranno diminuzioni e la conferma degli stessi importi.

    SEGUI ANCHE:

    sindacati sindaco valenza
    this is a test{"website":"website"}{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C