• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Festa
    Generic, Spettacoli
    20 Giugno 2019
    ore
    17:54 Logo Newsguard
    In provincia

    Festa della Musica

    In più di 700 città italiane venerdì 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, si renderà omaggio a tutti i tipi di musica con la partecipazione di artisti di ogni livello, dilettanti e professionisti, grazie alla ‘Festa della Musica’ il cui progetto, noto anche come World Music Day, compie in Italia 25 anni.
    Diversi anche in provincia, gli appuntamenti.
    A Casale Monferrato si festeggerà nel cortile interno di Palazzo Langosco, sede della Biblioteca Civica Giovanni Canna, che ospiterà il concerto dei musicisti dell’Istituto Musicale ‘Carlo Soliva’ in collaborazione con Colibrì Band e il coro del liceo Balbo Lanza. L’appuntamento è appunto per le ore 18 in Biblioteca Civica, via Corte d’Appello 12. Ingresso libero. Anche Cabella Ligure partecipa alla manifestazione con la locale proloco che ha organizzato un variegato programma dalle 17 a tarda sera. Parteciperanno: ‘Valborbera Percussion’ le voci bianche del ‘Cabella International Sahaja School Choir’  il gruppo ‘Vilamba’ di Finbar Aslow con folk irlandese. Alle 19 in piazza della Chiesa sarà la volta della ‘Corale Altavalborbera’ dcui seguirà  al pianoforte di Carlo Gizzi e canto popolare ‘a lanterna’ diretta da Lorenzo Piccardo. Conclusione in piazza della Vittoria dove, dalle 22 con il ‘Ballo della musica tradizionale delle 4 Province’ con Cesare Palavezzati (piffero e voce) e Nicolò Mandirola (fisarmonica e voce). A Garbagna, venerdì alle 21 alla sala polifunzionale del Comune, in piazza Doria, la Festa Europea della Musica porta il concerto dell’Orchestra Chitarristica di Voghera. Ingresso libero. E Valenza propone musica alla casa di riposoal mattino e alla sera swing in piazzetta Verdi.

    SEGUI ANCHE:

    festa
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C