• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Economia, Generic, Home, Società
    14 Giugno 2019
    ore
    15:42 Logo Newsguard
    Langhe, Roero e Monferrato

    Il quinto compleanno Unesco a Cella Monte

    Venerdì 21 giugno all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, nel cuore della core zone “Il Monferrato degli Infernot”, i Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato festeggeranno il loro quinto anniversario da Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.

    L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, ente gestore del sito Unesco, farà il punto sui tanti progetti realizzati in questi anni e sugli obiettivi futuri durante un vero e proprio convegno di livello nazionale.

    I lavori si apriranno alle 15,30 con i saluti delle autorità istituzionali: Maurizio Deevasis, Sindaco del di Cella Monte, Stefano Bisoffi Presidente Eco Museo della Pietra da Cantoni e Gianfranco Baldi Presidente della Provincia di Alessandria. Chiuderà la prima parte dei lavori l’onorevole Alberto Cirio, neo Governatore della Regione Piemonte.

    A seguire, il presidente dell’Associazione Patrimonio Gianfranco Comaschi traccerà un bilancio delle principali attività svolte soffermandosi anche sui prossimi obiettivi di lavoro. Il direttore Roberto Cerrato proporrà una sintesi del percorso di valorizzazione del sito avviato in questi anni, mentre Carola Giacometti (ufficio tecnico dell’Associazione Patrimonio) offrirà un focus sui progetti realizzati dal 2015 a oggi con il supporto della Legge 77/2006 a favore dei siti UNESCO.

    Particolarmente rilevante su questo tema sarà quindi l’intervento di Angela Maria Ferroni, Segretariato Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, responsabile dei progetti finanziati con legge 77/2006. L’alto dirigente del Ministero presenterà una panoramica del lavoro svolto a livello nazionale con questo fondamentale strumento normativo.

    Il convegno rifletterà infine sulla valorizzazione della core zone “Il Monferrato degli Infernot” con Chiara Natta, direttore Ecomuseo della Pietra da Cantoni.

    Modererà i lavori Roberta Favrin, giornalista responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Associazione Patrimonio.

    SEGUI ANCHE:

    Cella Monte ecomuseo unesco vino
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C