A Casale Monferrato e Valenza corso di formazione per assistenti familiari
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
22 Aprile 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

A Casale Monferrato e Valenza corso di formazione per assistenti familiari

L'Acli di Alessandria, organizza due corsi gratuiti, “Da badante a professionista della cura domiciliare”, per promuovere professionalità e competenze nei servizi di cura

L'Acli di Alessandria, organizza due corsi gratuiti, ?Da badante a professionista della cura domiciliare?, per promuovere professionalità e competenze nei servizi di cura

LAVORO – L’Associazione di Promozione Sociale Acli di Alessandria organizza due corsi gratuiti di formazione per assistenti familiari, Da badante a professionista della cura domiciliare, per promuovere professionalità e competenze nei servizi di cura nei territori di Casale Monferrato e Valenza. I corsi di formazione sono parte integrante del progetto “Home Care” realizzato dalle Acli di Alessandria in collaborazione con il Patronato Acli e altri partner del tessuto associativo alessandrino, con il contributo della Fondazione SociAL, nell’ambito del Bando 2017.

I corsi sono rivolti prevalentemente alle donne maggiorenni italiane e/o straniere con regolare permesso di soggiorno. La durata sarà di 25 ore complessive, suddivise in circa 3 ore settimanali. Alle partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza e verranno inserite in una banca dati “Albo Acli delle Assistenti Familiari” prevedendo altresì un accompagnamento al lavoro presso le famiglie.

Per iscriversi è necessario scaricare dal sito www.aclialessandria.it la domanda di ammissione, scegliendo la sede di frequenza (Casale Monferrato o Valenza) o ritirarla presso i nostri uffici, compilarla e consegnarla a:

  • via email ad alessandria@patronato.acli.it

  • via fax 0131-26.41.71

  • Scelta destinazione corso Casale Monferrato – Sede Zonale del Patronato Acli di Casale Monferrato – via Mameli 65 – 15033 – Casale Monferrato

  • Scelta destinazione corso Valenza – Segretariato Sociale Acli di Valenza – via Pellizzari 1 – Valenza

Le domande di ammissione dovranno essere consegnate entro e non oltre il 24 aprile 2019. Il corso inizierà a fine Aprile, gli orari e i luoghi delle lezioni verranno comunicate tempestivamente ai candidati.

Il progetto mira da una parte a promuovere e offrire servizi e interventi di supporto alla domiciliarità e prestazioni di cura “leggera” rivolti agli anziani soli, affetti da patologie o in difficoltà o persone con disabilità. Dall’altra a favorire occupazionalità di figure formate, qualificate quali le assistenti familiari o domestiche.

Inoltre si prefigge di promuovere la permanenza dell’anziano nel proprio contesto di riferimento garantendo un buon livello della qualità della vita attraverso forme di cura e assistenza integrative e più umanizzate, con lo scopo di ridurre l’esclusione sociale ed evitando i fattori di rischio di marginalizzazione di anziani e persone con disabilità.

Tra i servizi di cura leggera possono trovare opportunità i giovani in cerca di lavori saltuari mettendo a disposizione il loro tempo a persone della terza età che hanno bisogno di piccoli servizi o semplicemente di qualcuno che abbia voglia di condividere qualche ora di svago insieme a loro attivando il servizio “Nipoti in prestito”.

Nella provincia di Alessandria sono presenti i seguenti sportelli del Patronato Acli presso cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni:

Sede Provinciale di Alessandria
Via Faà di Bruno 79
Tel. 0131/25.10.91 – Cell. 333.29.94.285

Sede Zonale di Casale Monferrato
Via Mameli, 65
Tel. 0142/41.87.11 – Cell. 366.54.93.82

Sede Zonale di Tortona
Via Emilia 244
Tel. 0131/81.21.91 – Cell. 333.29.94.285

Sede Zonale di Novi Ligure
Via P. Isola 54/56
Tel. 0143/74.66.97 – Cell. 331.57.46.362

Segretariato Sociale di Valenza
c/o Comunità Parrocchiale
Via Pellizari 1
Tel. 0131/94.34.04 – Cell. 392.70.51.519

Segretariato Sociale di Acqui Terme
Via Nizza 60/B
Tel. 349.97.54.687

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione