“R.osa”: il ‘one woman show’ con Claudia Marsicano
Giovedì 18 aprile al Teatro Sociale il quarto appuntamento della rassegna Morire dal ridere con la vincitrice del Premio Ubu 2017, l'Oscar del teatro italiano, una ginnasta curvy dalle forme boteriane che si muove sul palco con grazia e intensità, dipingendo le armoniose pennellate della coreografa Silvia Gribaudi
Giovedì 18 aprile al Teatro Sociale il quarto appuntamento della rassegna ?Morire dal ridere? con la vincitrice del Premio Ubu 2017, l'Oscar del teatro italiano, una ginnasta curvy dalle forme boteriane che si muove sul palco con grazia e intensità, dipingendo le armoniose pennellate della coreografa Silvia Gribaudi
Una femminilità insolita, quella di Claudia Marsicano, una ginnasta curvy dalle forme boteriane che si muove sul palco con grazia e intensità, dipingendo le armoniose pennellate della coreografa Silvia Gribaudi. Uno spettacolo “formoso”, one woman show, dissacrante ostentazione di corporature virulente e muscolari, mentre lo scenario è quello dei magnifici Anni Ottanta.
R.osa è un’esperienza drammaturgica e ironica al tempo stesso, è arte applicata ai limiti fisici di ciascuno di noi, una mens sana in corpore sano, nonostante tutto, nonostante gli iperbolici chili di troppo, le pletoriche taglie bilanciate da un senso dell’umorismo messo a dieta e, nuovamente, affamato, un monologo che si nutre dello sguardo incuriosito di chi osa, senza spine, per riscoprirsi. R.osa, appunto. Non è un caso se nel 2017 questo spettacolo è stato finalista ai Premi Ubu 2017 come Miglior spettacolo di danza e al premio Rete Critica 2017.
R.osa è una produzione Associazione Culturale Zebra, La Corte Ospitale, Silvia Gribaudi Performing Arts, in coproduzione con Santarcangelo Festival, con il supporto di Qui e Ora Residenza Teatrale – Milano, in collaborazione con Armunia Centro di residenze artistiche – Castiglioncello / Festival Inequilibrio, Amat – Associazione Marchigiana attività teatrali, Teatro delle Moire / Lachesi Lab – Milano, Centro per la scena con- temporanea – Bassano del Grappa. Il disegno luci è di Leonardo Benetollo.
La rassegna Morire dal Ridere, terza edizione del format tra comicità, satira e umorismo, è organizzata dall’Associazione Valenza Teatro Social Club in collaborazione con Cmc/Nidodiragno Produzioni e gode del contributo della Fondazione Crt, essendo tra i progetti vincitori di “Not&Sipari” 2018.
Prezzi dei biglietti: intero 12 euro, ridotto 8 euro (soci Novacoop; tesserati SpringUp; card L’oro dal Po al Monferrato).
I biglietti sono in vendita anche online su www.liveticket.it/valenzateatro
La biglietteria è aperta da mercoledì a venerdì dalle 16 alle 19; sabato dalle 10 alle 12.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0131/ 942276 – 324.0838829 – biglietteria@valenzateatro.it