“Tra le corde del tempo” un viaggio tra musica, parole e danza de ‘I PassoCarrabile’
Sabato 13 aprile al Teatro Sociale il terzo appuntamento della rassegna Morire dal ridere: Due amici, chiedendosi come sia nata la musica cantautorale, intraprendono un viaggio nel tempo per scoprire le sue origini e la sua evoluzione
Sabato 13 aprile al Teatro Sociale il terzo appuntamento della rassegna ?Morire dal ridere?: Due amici, chiedendosi come sia nata la musica cantautorale, intraprendono un viaggio nel tempo per scoprire le sue origini e la sua evoluzione
Attraverso le parole ogni artista fotografa i sentimenti della società in cui vive, in continua evoluzione ma inevitabilmente umana, e quindi incapace di sottrarsi a temi universali come l’amore, i sogni e il potere. Solamente immergendosi nella storia e nelle sue sfaccettature è possibile capire tutto questo. Sul palco, ad accompagnare gli amici e la big band, anche due ballerine, che interpreteranno i brani secondo lo stile del tempo, e il coro.
C’è tempo, ancora, fino a martedì 30 aprile per iscriversi al Contest Stand-up Valenza, concorso per nuovi talenti della comicità, aperto a professionisti e non. Tra tutti i partecipanti la giuria ne selezionerà cinque che potranno proporre il loro show live sul palco di Valenza nella serata conclusiva di “Morire dal ridere”, giovedì 30 maggio. Il vincitore finale del contest avrà, poi, l’opportunità di inserire un proprio spettacolo all’interno della programmazione del Teatro Sociale di Valenza nella prossima stagione 2019/2020.
La rassegna “Morire dal Ridere”, terza edizione del format tra comicità, satira e umorismo, è organizzata dall’Associazione Valenza Teatro Social Club in collaborazione con Cmc/Nidodiragno Produzioni e gode del contributo della Fondazione Crt, essendo tra i progetti vincitori di Not&Sipari 2018.
Prezzi dei biglietti: intero 12 euro, ridotto 8 euro (soci Novacoop; tesserati SprigUp; card L’oro dal Po al Monferrato).
I biglietti sono in vendita anche online su www.liveticket.it/valenzateatro
La biglietteria è aperta da mercoledì a venerdì dalle16 alle 19; sabato dalle 10 alle 12.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0131/ 942276 – 324.0838829 – biglietteria@valenzateatro.it.