BaselWorld, salone mondiale di orologeria e gioielleria: deluse le attese
Per il Gruppo Aziende Orafe Valenzane di Confindustria Alessandria la riduzione dei padiglioni espositivi e il conseguente vistoso calo degli espositori abbiano certamente concorso alla evidente diminuzione dei buyers internazionali. Barberis: Necessarie nuove modalità commerciali dei beni di lusso
Per il Gruppo Aziende Orafe Valenzane di Confindustria Alessandria la riduzione dei padiglioni espositivi e il conseguente vistoso calo degli espositori abbiano certamente concorso alla evidente diminuzione dei buyers internazionali. Barberis: ?Necessarie nuove modalità commerciali dei beni di lusso?
“Come tutti colleghi espositori – commenta Francesco Barberis, presidente del Gruppo Aziende Orafe Valenzane di Confindustria Alessandria (nella foto) – ho affrontato BaselWorld con il massimo impegno senza lesinare investimenti commisurati agli obiettivi della mia azienda. Seppur con aspettative contenute, auspicavo maggiore presenza di clientela ed opportunità per avviare nuovi contatti ed ipotesi di commercializzazione. Al di là degli esiti di BaselWorld e delle scelte che farà la mia azienda, non credo che le partecipazioni fieristiche internazionali vadano abbandonate totalmente. Sono però convinto che sia indispensabile riflettere sul cambiamento in atto dei costumi e delle abitudini dei consumatori, ed interrogarci, ad esempio, su come affrontare i nuovi canali di distribuzione volti a favorire la competitività delle nostre imprese”.