HSL Derthona agganciato dal San Mauro che batte la Gaviese. Ok Acqui e Vale Mado
Il pareggio a reti bianche a Trofarello costa caro ai ragazzi di Pellegrini, raggiunti al primo posto dai torinesi che battono la Gaviese 2-1 in rimonta; "manita" esterna della Valenzana Mado, bene l'Acqui.
Il pareggio a reti bianche a Trofarello costa caro ai ragazzi di Pellegrini, raggiunti al primo posto dai torinesi che battono la Gaviese 2-1 in rimonta; "manita" esterna della Valenzana Mado, bene l'Acqui.
Passa sull’asse alessandrino l’aggancio in vetta alla classifica da parte del San Mauro, capace di rimontare grazie alle reti di Pozzana e Spoto l’iniziale vantaggio della Gaviese grazie al solito Erik Scimone; se i ragazzi di Lolaico con questa sconfitta perdono il quarto posto in classifica a vantaggio dell’Acqui.
Trofarello – Hsl Derthona 0-0
I torinesi possono festeggiare doppiamente perchè oltre ai tre punti arriva anche l’aggancio in classifica all’HSL Derthona fallito proprio negli ultimi secondi del big match appena prima delle vacanze natalizie. I ragazzi di Pellegrini infatti penalizzati da un fondocampo in condizioni ai limiti della praticabilità e decisamente inadatto al gioco manovrato e tecnico dei bianconeri finiscono per soffrire la pressione del risultato già conseguito dal San Mauro – la gara di Trofarello è cominciata mezz’ora dopo come da calendario – e non riescono a sbloccare il punteggio che resta a reti bianche fino al triplice fischio finale. Da lì l’aggancio a quota 36, con la CBS che fortunatamente perde in casa con il Cit Turin e resta a sei punti di distanza senza inserirsi nella lotta per il primato.
Acqui – Carrara 90 3-1
Risale di un posto trascinato da un grande Innocenti l’Acqui, che vendica la sconfitta dell’andata sbarazzandosi 3-1 del Carrara 90 e fa un passo avanti nella griglia playoff cominciando a “vedere” le prime posizioni: Massaro nella ripresa chiude i conti ed ora la vetta dista solo sette punti con lo scontro diretto con l’HSL Derthona all’Ottolenghi fra cinque giornate.
San Giacomo Chieri – ValenzanaMado 2-5
Nei bassifondi risale anche la Valenzana: cinque reti al San Giacomo Chieri dopo lo svantaggio iniziale permettono ai rossoblu di muovere ancora la classifica. Vanno a segno Savino, Pasino due volte, Davide Bennardo e Boscaro per una “manita” che conta moltissimo in ottica salvezza.