Quando viene pagata la tredicesima?
Per i lavoratori dipendenti la legge non stabilisce una data precisa per il pagamento della tredicesima, la data e la modalità cambiano a seconda del Contratto collettivo applicato
Per i lavoratori dipendenti la legge non stabilisce una data precisa per il pagamento della tredicesima, la data e la modalità cambiano a seconda del Contratto collettivo applicato
Per i pensionati la tredicesima è una “mensilità extra” della pensione, di importo uguale all’assegno spettante nel mese di dicembre, prevista per tutte le pensioni ma non per le prestazioni di assistenza, come la pensione di invalidità civile o l’assegno di accompagnamento. La tredicesima dei pensionati matura tutti i mesi (come per i lavoratori dipendenti) e può essere accompagnata da un “bonus” di 154,94 euro che spetta entro determinati limiti di reddito.
Per i lavoratori dipendenti la tredicesima è una mensilità aggiuntiva e differita dalla retribuzione: è differita in quanto matura tutti i mesi ma viene pagata solo una volta all’anno, a Natale, salvo diversi accordi con il datore di lavoro. A differenza della quattordicesima e delle altre mensilità aggiuntive, spetta ai lavoratori di tutti i settori, compreso quello pubblico, e a prescindere dagli accordi collettivi applicati. Può anche essere pagata tutti i mesi ma per fare ciò vi deve essere un accordo tra azienda e lavoratore, in questo caso l’azienda corrisponderà un rateo della tredicesima (pari a 1/12 della mensilità aggiuntiva) ogni mese. Il datore di lavoro non dovrà corrispondere l’intera mensilità aggiuntiva nel mese di dicembre.
La tredicesima che corrisponde, per ogni mese, a 1/12 degli elementi fissi e continuativi della retribuzione, matura durante le principali assenze tutelate. Quando si verificano le seguenti assenze la tredicesima non matura:
- aspettativa non retribuita,
- astensione per maternità facoltativa (congedo parentale),
- astensione per malattia del figlio,
- assenza per malattia oltre il periodo di comporto,
- assenza per permessi non retribuiti.
Se l’azienda non dovesse pagare la tredicesima è necessario richiederla formalmente per iscritto entro 3 anni dalla data in cui sarebbe dovuto avvenire il pagamento in quanto il termine di prescrizione è triennale, visto che si tratta di un elemento della retribuzione che non è corrisposto ogni mese.
Sede Provinciale di Alessandria
Via Faà di Bruno 79
Tel. 0131/25.10.91
Sede Zonale di Casale Monferrato
Via Mameli, 65
Tel. 0142/41.87.11 – Cell. 366.54.93.82
Sede Zonale di Tortona
Via Emilia 244
Tel. 0131/81.21.91 – Cell. 333.29.94.285
Sede Zonale di Novi Ligure
Via P. Isola 54/56
Tel. 0143/74.66.97 – Cell. 331.57.46.362
Segretariato Sociale di Valenza
c/o Comunità Parrocchiale
Via Pellizari 1
Tel. 0131/94.34.04 – Cell. 392.70.51.519
Segretariato Sociale di Acqui Terme
Via Nizza 60/B
Tel. 349.97.54.687